Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Teatro della Parola”

Grottammare | Quando la letteratura si sposa con la canzone d’autore: Don Chisciotte di Miguel de Cervantes

di Luigina Pezzoli


Venerdì 27 gennaio un nuovo ed importante appuntamento al “Teatro dell’Arancio” di Grottammare.

Il ricco calendario inerente la rassegna “Teatro della Parola” torna nel suggestivo paese alto, in quel teatro che restaurato dopo molti anni riesce a far vivere emozioni particolari al pubblico presente in sala. Il “Teatro dell’Arancio” è un bene culturale riconosciuto in tutto il territorio, una ricchezza patrimoniale della quale la città ne va fiera.

La grande opera letterale verrà proposta in chiave esclusiva, facendo combinare una magistrale recitazione con l'eccelente canzone d’autore.

L’opera rappresentata è “Don Chisciotte” di Miguel de Cervantes con Alberto Astorri e Corrado Villa, riduzione teatrale e regia di Corrado Accordino.

Che a Don Chisciotte e Sancho Panza vengano restiuite le loro genuine genialità fatte di fatiche, di sogni, di voli nel vento, di rifiuti, di abbandoni e di lotte ostinate. "Io sono nato, per volere del cielo, in questa nostra età del ferro, per resuscitarvi quella dell'oro… a me sono riservati i pericoli, le grandi imprese, i valorosi fatti", proclama l’ingegnoso hidalgo della Mancia, il quale, sottolinea Cervantes, ha “posto la sua saggezza e la sua pazzia ad un punto elevato”.

La forza inventiva del linguaggio del grande scrittore spagnolo permette di giocare con i luoghi e gli spazi, i tempi e i destini. Un linguaggio vivo e sempre pronto a nuovi scarti di direzione, imprevedibili idiotismi e astute verità. La deformazione della realtà, così come ce la presenta il celebre Cavaliere, è l'atto creativo di ogni azione teatrale: vedere quel che si vuole vedere, rappresentare solo quel che si sceglie e cambiarlo, esagerarlo, rimpicciolirlo, secondo le necessità dell'artista e dell'opera.

Il costo del biglietto è di 10,00 euro. E’ possibile effettuare prenotazioni al numero 0735.739238, mentre maggiori informazioni si potranno avere consultando il seguente sito www.comune.grottammare.ap.it.

25/01/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati