24 gennaio: La giornata dei giornalisti
| Ricordato in Diocesi alla presenza di S.E. Mons. Gervasio Gestori, il patrono dei giornalisti S. Francesco di Sales. Non è mancata una tiratina di orecchi per il lavoro svolto...tra le raccomandazioni...
di Adamo Campanelli

Foto di gruppo dei giornalisti della Diocesi
Anche i giornalisti hanno il loro patrono: San Francesco di Sales. In occasione della ricorrenza annuale, il 24 gennaio, come di consueto la redazione dell’Ancora (settimanale diocesano ndr) ha organizzato ieri, presso la struttura del Biancoazzurro, una Messa preseduta da S.E. Mons. Gervasio Gestori alla presenza di giornalisti e “addetti ai lavori” diocesani, tra i quali il Direttore dell’Ancora Don Andrea Marozzi e il prof. Pietro Pompei.
Dopo la celebrazione, nella quale il Vescovo ha letto durante l’omelia l’articolo dell’Osservatorio Romano, in merito alla giornata dedicata alla categoria giornalistica, nel quale è stato ripercorso brevemente le tappe della vita di San Francesco di Sales, Mons. Gestori ha voluto fare qualche semplice considerazione sul ruolo dei giornalisti all'interno del variegato mondo della comunicazione.
”In Italia – spiega Gestori- si leggono pochi giornali forse anche perché essi "informano" meno sulle notizie e sovrabbondano nei commenti e nelle opinioni. Di più: violenze ed ingiustizie sono spesso "spiegate" con parole che tendono a giustificare, chiamando bene il male, sostanza ciò che è effimero, vero il verosimile, e magari anche progresso quello che invece è regresso.”
Anche il Card. Tettamanzi ha raccolto alcuni suoi interventi sul tema della comunicazione in un volumetto dal titolo significativo ed emblematico: "Il coraggio della verità".
”Occorre – continua - essere servitori liberi della verità, anche quando questo non è facile e sembra non "rendere" immediatamente.
Occorre inoltre che in un mondo, spesso povero di valori autentici, si abbia la forza di diffondere anche quelle certezze dello spirito e della fede, di cui si ha veramente bisogno. E' bello, e per tanti aspetti è anche gratificante, invitare a confrontarsi serenamente con la verità della realtà, ricercando il senso della vita e delle diverse cose che si compiono, per poter vivere le proprie giornate con il dovuto gusto e con la necessaria gioia. Sono queste possibilità stupende e sono questi i messaggi di cui si ha umanamente bisogno, andando oltre gli atteggiamenti superficiali di comodo.
”I media sono oggi entrati prepotentemente nella vita delle persone e nelle case della gente e tendono ad assumere quasi il controllo dell' esistenza determinando orientamenti mentali, stili di vita e comportamenti pratici. In molti casi i ruoli sembrano che si siano rovesciati: i media non sono più al servizio delle persone e delle famiglie, ma queste ultime sembrano essere asservite ai media ed alla loro fame di ascolti a tutti i costi. Pur di fare audience si ricorre spesso a provocazioni di ogni genere.
Questo avviene quando si diffondono programmi con i valori stravolti, quando nella cronaca si indugia su vicende personali ben oltre il diritto dell'informazione, quando la pubblicità aggredisce le famiglie inducendo bisogni fittizi. Non è vero forse che oggi diversi programmi sono prodotti in funzione della pubblicità?”
“Il mestiere del giornalista – in conclusione- è importante e delicato. Il giornalista ha una funzione sociale determinante: deve informare e dovrebbe formare, può educare e potrebbe diseducare, contribuisce a mantenere una struttura sociale sana e ha la possibilità di intervenire al peggioramento della convivenza anche familiare.
Anche per questi motivi il giornalista ha bisogno di stima e di rispetto, domanda di essere accolto e sostenuto nel suo lavoro professionale, e gode di grande apprezzamento da parte della Chiesa, che giustamente gli ha dato anche un patrono celeste: S. Francesco di Sales”.
Il Vescovo Gestori oggi andrà in udienza dal Papa a Roma, accompagnando le classi del Liceo classico di San Benedetto e di Montalto, e le scuole superiori di Cupra Marittima, e inviterà il Santo Padre a venire nella nostra città, già meta nel suo passato cardinalizio di piacevoli vacanze.
|
25/01/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati