Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Forza Italia Teramo sui presunti tagli derivanti dalla finanziaria 2006

| TERAMO - , Le pessimistiche previsioni avanzate dai DS alla fine di ottobre in sede nazionale sono annullate dalla presentazione da parte di Trenitalia del nuovo orario annuale, in vigore dall’11 dicembre 2005.


Fortunatamente per la provincia di Teramo, le pessimistiche previsioni avanzate dai DS alla fine di ottobre in sede nazionale su presunti tagli derivanti dalla Finanziaria 2006, in materia di collegamenti ferroviari, e poi riprese in sede locale addirittura con la notizia dell’abolizione della tratta Teramo-Giulianova, sono annullate dalla presentazione da parte di Trenitalia del nuovo orario annuale, in vigore dall’11 dicembre 2005.

Infatti, per quanto riguarda la linea metropolitana Pescara-Giulianova-Teramo, le corse nei giorni feriali sono state aumentate di ben cinque coppie di treni, cioè cinque in andata (il primo treno parte da Pescara alle 5,30 e l’ultimo da Teramo alle 20,32) e cinque in ritorno. Cosicché il totale dei convogli giornalieri, sempre nei giorni feriali, è divenuto di diciassette in andata e altrettanti in ritorno, con un notevole potenziamento nei collegamenti pomeridiani e serali.

Quindi il Coordinamento provinciale di Forza Italia ha motivo di esprimere in tale occasione una doppia soddisfazione: la prima, d’ordine politico, nel senso di un’assoluta smentita a denigratorie considerazioni riguardanti l’operato del Governo e la seconda, d’ordine socio-economico, riguardante le migliori prospettive che all’intera provincia vengono offerte dal potenziamento di un così importante servizio di trasporto pubblico, qual è quello ferroviario.

Naturalmente in questo campo alcuni miglioramenti sono possibili, anzi è doveroso che vengano apportati. Come quello dell’istituzione di qualche altra coppia di treni nelle giornate festive (da diversi anni sono operanti due sole coppie di treni, al mattino e alla sera) e ciò, soprattutto per una provincia come quella di Teramo, ad alta vocazione turistica, rappresenta, specie nei mesi estivi, una grave deficienza, particolarmente sentita dai teramani, che dovrebbero avere la possibilità di raggiungere comodamente e senza rischi le località balneari, con in più la celerità che il mezzo su rotaia è in grado di garantire (possibili punte di 120 Km. all’ora tra Teramo e Giulianova e di 150 sulla linea adriatica).

Il Coordinamento provinciale di Forza Italia Teramo continuerà a battersi affinché venga istituita al più presto la fermata di Piano d’Accio, che comporta lavori già da tempo finanziati e che è importante per il Polo agro-bio-veterinario dell’Università, ma diventa indispensabile nella prospettiva della realizzazione del Centro commerciale e del nuovo Stadio.

Coordinamento Provinciale Forza Italia Fermo

07/12/2005





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati