Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Famiglia e società, oggi: la grande emergenza è l’educazione

| CIVITANOVA M. – Il convegno si svolgerà martedì 13 dicembre alle ore15,15 in corso Garibaldi n°115/A, a Civitanova Marche, presso l’aula magna dell’Università degli studi di Macerata.

La Cooperativa sociale Pars e l’Assessorato Servizi Educativi e Formativi del Comune di Civitanova Marche organizzano il convegno: “Famiglia e società, oggi: la grande emergenza è l’educazione” che si svolgerà martedì 13 dicembre alle ore15,15 in corso Garibaldi n°115/A, a Civitanova Marche, presso l’aula magna dell’Università degli studi di Macerata.

Il tema del convegno è l’educazione come prima grande necessità ed emergenza in tutti gli ambiti di vita, dalla famiglia alla scuola al lavoro al tempo libero. In Italia sta accadendo un fatto preoccupante: generazioni di adulti trovano crescenti difficoltà nel trasmettere ai più giovani una speranza per la vita, capace di costruire personalità, comunità e storia. Perché questo accade? Come si può realizzare un rapporto educativo ricco, forte e significativo tra le diverse generazioni?

A queste domande il Convegno cercherà di offrire delle risposte con il contributo di studiosi e di esperienze significative. Interverranno: Riccardo Prandini, sociologo della famiglia all’Università di Bologna che parlerà di “Famiglia e cambiamenti sociali”; Michele Corsi, pedagogista dell’Università di Macerata che si occuperà di “Dinamiche comunicative e stili relazionali nella coppia”; Domenico Simeone, pedagogista della stessa Università che illustrerà il “Rapporto tra genitori e figli”; Piero Crispiani, pedagogista clinico all’Università di Macerata che riferirà sul “Rapporto tra famiglia e scuola”, mentre Ugo Pastore, Procuratore presso il Tribunale dei minorenni di Ancona, spiegherà “La devianza comportamentale nelle dinamiche familiari”. Infine, Maria Assunta Evangelista, medico psichiatra, e Francesco Amico, musicoterapeuta, presenteranno l’esperienza realizzata dalla Pars con il Progetto ICARO, con cui si sta attuando un lavoro di sostegno educativo e formativo in ambito scolastico. Il Convegno sarà coordinato da Giorgio Torresetti, dell’Università di Macerata e Presidente della Cooperativa Pars.

L’iniziativa è patrocinata da: Provincia di Macerata, Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Macerata e Consiglio della Regione Marche.

07/12/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati