Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pellegrini a Loreto: 100 anni di devozione popolare

| LORETO - Il volto della devozione popolare attraverso la storia del pellegrinaggio a Loreto: un fenomeno che, da circa 700 anni, caratterizza l’ininterrotto flusso che da tutto il mondo, si rivolge alla Santa Casa.


La mostra “Pellegrini a Loreto: 100 anni di devozione popolare”, prevista per il 2006, viene preceduta da un incontro di studio ed approfondimento aperto al pubblico.

Lunedì 12 dicembre alle ore 11.30, presso la Sala Archivio Biblioteca della Santa Casa, Mario Sensi, Floriano Grimaldi e il prof. Giancarlo Galeazzi interverranno su temi quali la storia, il significato, l’aspetto religioso e devozionale del pellegrinaggio. Precederà i tre interventi il saluto del delegato Pontificio Monsignor Gianni Danzi.

Questo appuntamento, che vede insieme due tra i massimi esperti del settore a livello nazionale e il filosofo prof. Galeazzi, è propedeutico alla realizzazione della mostra fotografica (ma anche di reperti, oggetti ed immagini), che verrà inaugurata presso il Museo Pinacoteca della Santa Casa il 24 febbraio 2006. La rassegna, che è inserita nel calendario eventi della Provincia di Ancona “Leggereil900”, intende indagare il volto della devozione popolare attraverso la storia del pellegrinaggio a Loreto; un fenomeno che da 700 anni, caratterizza l'ininterrotto flusso che da tutto il mondo si rivolge alla Santa Casa.

Il pellegrinaggio è certamente un fenomeno socio-religioso che ben rappresenta l’evoluzione del costume, della cultura, dello stile di vita. Dal mutare dei mezzi di trasporto, al tipo di accoglienza; dalla permanenza ed eventuale soggiorno a Loreto, al sorgere del cosiddetto turismo religioso, fino ad arrivare agli eventi mediatici di massa come le visite del Papa.

07/12/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati