Il cielo è caduto sulla terrà : orgoglio e soddisfazione per Silvia Casilio
Grottammare | ROMA - Domenica 11 Dicembre 2005 in occasione della manifestazione Più libri Più liberi che si terrà a Roma (8_11 Dicembre) presso il Palazzo dei Congressi allEUR, verrà presentato dalle Edizioni Associate il libro della dott.Silvia Casilio
Domenica 11 Dicembre 2005 in occasione della manifestazione “ Più libri Più liberi” che si terrà a Roma (8_11 Dicembre) presso il Palazzo dei Congressi all’EUR, verrà presentato dalle Edizioni Associate il libro della dott.Silvia Casilio. La Casilio è nata nel 1975,vive con la famiglia a Grottammare ed nel 2001 si è laureata in scienze politiche presso l’Università di Macerata,dove sta per conseguire il dottorato in Storia Contemporanea incentrando i suoi studi sui movimenti contro culturali e politici degli anni sessanta in Italia.
Con “Il Cielo è caduto sulla terra! “ Silvia Casilio racconta le vicende che succedutesi in quattro anni di lotta armata, di violenza politica e terrorismo prendendo le mosse da ciò che hanno detto, fatto e teorizzato coloro che, nel bene e nel male, sono stati alcuni dei protagonisti di quella che il senatore Pellegrino definisce una “fosca stagione” : i militanti delle organizzazioni che proprio negli anni Settanta nascono a sinistra del PCI Il libro prende in esame gli ultimi anni del “lungo maggio strisciante” , iniziato in quello che Bocca definisce il “big bang” del 68 e conclusosi tragicamente con il corpo di un uomo abbandonato nel cofano di una Renault rossa. Lo studio di Silvia Casilio è nato da una ricerca di ampio respiro sulla stampa, i libri, gli opuscoli,le foto,le canzoni,i manifesti,i volantini - materiale abbondantemente e opportunamente riprodotto nel corso del testo - delle organizzazioni e dei movimenti più significativi del periodo.
L’edizione di “Il cielo è caduto sulla terrà” è motivo di orgoglio e soddisfazione per Silvia Casilio, che ha visto premiati tanti anni di studi e sacrifici. Auguriamo alla scrittice grottammare tante altre pubblicazioni.
|
07/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati