Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’anno della solidarietà

Castel di Lama | Il comune lancia la raccolta fondi da destinare ai bisognosi. insieme ad associazioni, cittadini e operatori locali. Domenica 11 dicembre alla pro loco prima iniziativa con tombolata, giochi, musica e rinfresco.

Per Castel di Lama il 2006 che si appresta ad arrivare sarà l’Anno della Solidarietà

L’Amministrazione comunale guidata da Patrizia Rossini sta infatti per lanciare una grande e impegnativa iniziativa, che durerà dal Natale 2005 a quell’anno prossimo, e quindi di grande respiro organizzativo, oltre che sociale e pubblico, che ha lo scopo di costituire un nuovo e importante Fondo sociale e per la solidarietà, da destinare al finanziamento di progetti di cooperazione internazionale e non, scelti in collaborazione con tutti i soggetti e le associazioni locali che vorranno contribuirvi.

Il programma, originale perché vuole andare oltre la semplice raccolta per sopperire ad un’emergenza momentanea, dovuta ad una sciagura o altro, partirà già domenica 11 dicembre con un apposita Giornata della Solidarietà, che si svolgerà presso la sede della Pro Loco, a Colle Cese, a partire dalle 15,30.

In quell’occasione una speciale e ricca Tombolata natalizia, con giochi, intrattenimenti musicali e rinfresco, organizzata con il coordinamento dell’assessore Alessandro Corradetti,  sarà il primo di una lunga serie di eventi, appuntamenti di vario genere e iniziative di festa ma anche confronto, promossi dai gruppi partecipanti e tutti aventi lo scopo di far crescere il suddetto Fondo di solidarietà.

“Si tratta certamente di un progetto unico nel suo genere – sostiene il sindaco Patrizia Rossini – che ha lo scopo di creare un fondo sociale e per la solidarietà nazionale e internazionale, da avviare ora e far diventare consistente nel corso di tutto il prossimo anno, e da destinare a programmi o necessità valutate e proposte da tutte le associazioni, le parrocchie, i gruppi sportivi e ricreativi, i singoli cittadini che vorranno esserne partecipi, e scelte con il Comune. Alla tombolata di domenica 11 settembre, seguiranno altre iniziative natalizie come una serata danzante promossa dalla Pro Loco, e altre nei mesi seguenti, organizzate da ciascun sodalizio, e tutte finalizzate alla raccolta di fondi da indirizzare nel programma messo in cantiere. Il 2006 – continua il sindaco - sarà dunque per noi l’Anno della Solidarietà, che vogliamo onorare nel migliore dei modi e con la collaborazione di tutti i cittadini“.

Domani intanto, giovedi 8 dicembre presso il Bocciodromo comunale, si terrà la premiazione del concorso Natale è. La fabbrica delle Idee, sostenuto dall’Amministrazione  e promosso da ArtCom, con l’esposizione dei lavori degli alunni delle scuole locali, che hanno realizzato alberi di Natale con materiali di scarto.

07/12/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati