Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ad Ascoli, il 9 dicembre, l’onorevole Franco Marini

Ascoli Piceno | In programma il convegno “Cambiamo rotta”. Il deputato commenta: “Iniziativa lodevole al servizio del territorio”.

“Un’iniziativa lodevole per indirizzare la politica e le sue idee al servizio del territorio ed un momento importante di confronto con le istituzioni. Un plauso va rivolto ai dirigenti locali della Margherita per quello che possiamo considerare un esempio da seguire anche in altre città italiane”.

Con queste parole, l’onorevole Franco Marini presenta, in sintesi, il convegno che si terrà venerdì prossimo, (ore 17,30), nell’auditorium del Polo di S.Agostino ad Ascoli, intitolato “Cambiamo rotta – Territorio piceno: storia, sviluppo e politica unitaria”, al quale interverrà personalmente nella veste di graditissimo ospite e relatore.

L’iniziativa, organizzata dal coordinamento regionale della Margherita insieme ad alcuni circoli – uno fra tutti “Ascoli Città aperta - si pone l’obiettivo di sviscerare dal punto di vita politico e amministrativo la situazione del Piceno e le sue prospettive di sviluppo partendo dalle sue radici e dal contesto attuale.

A confrontarsi sui temi cardine quali il ruolo del capoluogo dopo la divisione della provincia, le strategie degli enti locali e il loro rapporto con il Governo, le reali esigenze del territorio e le sue potenzialità politico-amministrative, saranno i dirigenti della Margherita dal livello comunale a quello regionale e nazionale, grazie proprio alla presenza dell’onorevole Marini.

A qualificare il convegno, interverranno anche i principali referenti istituzionali quali il sindaco di Ascoli, Piero Celani, il presidente della Provincia, Massimo Rossi, il presidente della Giunta regionale marchigiana, Gian Mario Spacca, e il suo vice, Luciano Agostini, il consigliere regionale Sandro Donati ed i parlamentari Orlando Ruggieri e Amedeo Ciccanti.

A racchiudere il senso di questo importante convegno, proprio il titolo rende l’idea della forte spinta che si intende dare per un’inversione di tendenza rispetto alla grave crisi che, a tutti i livelli, sta attanagliando il Piceno: “Cambiamo rotta”.

06/12/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati