Crop Circles: Montegranaro si interroga sulla vita extraterrestre
Montegranaro | Dopo i cerchi nel grano ritrovati nelle campagne, il sindaco Basso, promuove una due giorni di incontri con esperti del Centro ufologico nazionale
di Pierpaolo Pierleoni
Non è una novità: a Montegranaro l’ipotesi di vite extraterrestri e di straordinari segnali provenienti da altri mondi affascina molto, ed il sindaco Giovanni Basso è uno dei più interessati ad approfondire l’argomento. Dal tempo in cui i primi crop circles, i cerchi nel grano ipoteticamente segno di un passaggio alieno sulla terra, comparvero sulle campagne veregrensi, la cittadina calzaturiera è diventata sede di interesse per molti esperti e studiosi del settore.
Il 16 e 17 dicembre saranno due giornate di studio, scambio e riflessione, alla presenza di alcuni esperti mondiali del settore, e con la collaborazione del Centro ufologico nazionale. Durante la prima serata, a partire dalle 21 sarà proprio il sindaco Giovanni Basso ad aprire le discussioni con una relazione sui cerchi di grano nelle Marche. A seguire, Roberto Pinotti, per parlare della relazioni tra gli ormai famosi cerchi e gli ufo, e Michael Hesemann, per parlare, a livello mondiale, del fenomeno crop circles. Ci sarà infine Cristina Aldea, a parlare di alcuni esempi in Romania.
La seconda giornata vedrà la discussione svolgersi nella mattinata. A partire dalle 9.30, a cura del Centro ufologico nazionale, numerosi esperti si confronteranno sul tema “Ufo, alieni e cerchi nel grano”, con la partecipazione di Roberto Pinotti, Massimo Angelucci, Fabiana Fiatti, Giampiero Mosci, Franco Nisi, Gerlando Scozzari. Tanto per garantire la… circolarità, prenderà nuovamente la parola, chiudendo le discussioni e la due giorni, il primo cittadino veregrense Giovanni Basso.
“Non dico con certezza che questi fenomeni indichino la presenza degli alieni – ha spiegato il sindaco in conferenza stampa – Ma credo che gli elementi a disposizione siano sufficienti per discuterne con attenzione, perché il fenomeno è singolare, e chi crede si tratti degli scherzi di qualche burlone forse non si rende conto delle proporzioni del fenomeno. Montegranaro poi, secondo gli esperti, rappresenta uno degli epicentri in assoluto di questo fenomeno, un motivo in più per discuterne”.
|
05/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati