Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La spesa arriva gratis a casa con "Ausilio"

Ascoli Piceno | Per anziani e disabili della nona circoscrizione - villa S. Antonio del comune di Ascoli Piceno e del territorio comunale di Castel di Lama.

Dopo lesi, Ancona e Senigallia anche in Ascoli Piceno e Castel di Lama prende il via a dicembre Ausilio per la spesa, l'attività di consegna gratuita a domicilio della spesa ad anziani non autosufficienti e disabili sostenuta da Coop Adriatica. Il nuovo gruppo, il quarto nelle Marche, può contare sul supporto di 15 volontari: soci Coop e associazione Centro Auser , che operano in collaborazione con la 9A Circoscrizione.

Ad annunciare l'estensione di Ausilio per la spesa ad Ascoli Piceno è questa mattina il Presidente della Zona soci Marche 2 di Coop Adriatica Luigi Giampaoletti, in una conferenza stampa alla quale prendono parte anche il Direttore alle Politiche Sociali e Comunicazione di Coop Adriatica Valter Dondi, il Direttore dell' Ipercoop "Città delle Stelle" Francesco Bonomo, l'assessore ai Servizi Sociali Achille Marcucci, l'assessore al Decentramento Giovanni Silvestri, il Presidente della 9A Circoscrizione Costantino Antonelli e il Presidente del Centro Auser Antonio Vagnozzi. All'appuntamento sono inoltre presenti i volontari del gruppo Ausilio e i componenti dell' associazione Centro Auser di Ascoli Piceno.

L'estensione dell'attività di Ausilio per la spesa in Ascoli Piceno appena avviata consentirà di offrire ai molti anziani che hanno difficoltà a fare la spesa da soli sia un prezioso sostegno pratico nella organizzazione della propria vita quotidiana, sia un importante canale di comunicazione con i volontari ed i servizi sociali, per spezzare l'isolamento e la solitudine, arricchendo gli strumenti del welfare locale.

Nato nel '92 a Bologna su iniziativa di Coop Adriatica, Ausilio si è confermato nel tempo un servizio importante per le persone che hanno difficoltà a uscire di casa: la spesa viene consegnata settimanalmente, gratis, agli anziani con più di settantacinque anni, o a persone segnalate dai servizi sociali, famiglie con portatori di handicap, o anche con disabilità temporanee. In Ascoli Piceno il servizio grazie all'utilizzo dell'automezzo messo a disposizione da COOP Adriatica, inizialmente, sarà rivolto solo ed esclusivamente ai residenti delle categorie aventi diritto presenti nel territorio della circoscrizione stessa.

L'Ipercoop Città delle Stelle mette a disposizione dei volontari attrezzature e uffici dove svolgere l'attività. Per diventare utenti basta rivolgersi all'ufficio della 9A Circoscrizione - Villa S. Antonio, in Via Luzi n.77 o presso la postazione del Filo D’Argento presso i locali della scuola in via Adige n.20 a Castel di Lama e compilare l'apposito modulo.

Una volta verifìcati i requisiti, i volontari di Ausilio contattano telefonicamente gli utenti e procedono a fare la spesa all'interno dell' Ipercoop - dotati di apposito tesserino di riconoscimento, da esporre in tutte le fasi dell'attività -concordando con il personale del punto vendita, giorni ed orari. Quindi la spesa passa alla cassa per il pagamento, accompagnata dal relativo scontrino fiscale, utilizzando un apposito fondo cassa messo a disposizione da COOP Adriatica.

 Il giorno stesso, i volontari provvedono con l'auto a consegnare la spesa presso l'abitazione dell'utente, che controlla la corrispondenza con l'ordine effettuato e paga esclusivamente l'importo della spesa ordinata e ritirata per rifondere il fondo cassa. Ausilio per la spesa viene fornito gratuitamente e garantisce, inoltre, la qualità e il rispetto delle norme igieniche relativamente agli alimenti ed alle modalità di trasporto e di consegna.

Oggi Ausilio per la spesa coinvolge in Emilia-Romagna, Veneto e Marche 27 gruppi per un totale di 713 volontari che forniscono assistenza a 1.222 utenti. Nelle Marche, Ausilio per la spesa è già attivo a Jesi dal 2000 e conta oggi oltre 30 volontari che seguono oltre 40 utenti in tutta la città, grazie alla collaborazione con I' associazione Auser. Entro dicembre prenderanno il via anche il gruppo di Pesaro , che porterà a 120 il totale dei volontari e soci di Coop Adriatica attivi nella consegna della spesa in regione. 

05/12/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati