Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rita Pelusio al Palafolli

Ascoli Piceno | Pungente, ironico, a volte dissacrante lo spettacolo comico musicale “Suonata”.

Mercoledì 7 dicembre 2005 alle 21:30 secondo appuntamento con la rassegna comica “Rodi&Ridi” del PalaFolli: ospite l’attrice Rita Pelusio in “Suonata”.

"Suonata" è uno spettacolo comico-musicale condotto ad un ritmo altissimo, disseminato di gags surreali e irresistibili in cui il virtuosismo è al servizio di una clownerie moderna ed eccentrica.

Pungente, ironico, a volte dissacrante "suonata!" è allo stesso tempo uno spettacolo poetico: il passaggio da un registro all'altro, da un'atmosfera all'altra, hanno l'effetto di sorprendere e di spiazzare il pubblico, che tuttavia ben presto si affeziona ad un personaggio, quello di Teresa Scalozzi, che la personalità e l'eclettismo di Rita Pelusio rendono vivo e reale per quanto sembri provenire dal mondo dei cartoni animati. Lo spettacolo è stato scritto a "quattro mani" da Rita Pelusio (Compagnia degli Gnorri) e Luca Domenicali (Microband).

Rita Pelusio inizia la sua formazione teatrale frequentando il Laboratorio tecnico per attori presso il Fontana Teatro di Milano condotto da Carlos Alsina.

Segue il percorso di mimo ed espressione corporea condotto da Eugenio Ravo (assistente di Etienne Decroux) e sceglie di dedicarsi al teatro comico frequentando la scuola di Jean Mening e approfondendo il clown teatrale.

Nel 1998 fonda con Natalino Balasso, Corrado Nuzzo, Bruno Nataloni e Domenico Lannutti la Compagnia degli Gnorri , producendo il ciclo di commedie "L 'isola degli Gnorri" regia di Natalino Balasso (Teatro Massari, Rimini).

Tra il 1999 e il 2000 La Compagnia degli Gnorri produce "GNORRI(!)"spettacolo comico mutevole e mutante scritto e diretto da Natalino Balasso, rappresentato per l'intera stagione a Zelig (Milano), prima di essere replicato al Festival del Ticino (Varese), all’Ukulele festival (Bologna), al Teatropolis (Torino). Nel 2002 produce lo spettacolo “Suonata” con la regia di Luca Domenicali, ricevendo consensi di pubblico e critica in tutta Italia. Dal 2003 Rita Pelusio è impegnata nelle fatiche di due spettacoli teatrali in tournée in giro per la penisola: “Suonata” e “Dammi il tuo cuore mi serve” di e con Natalino Salasso.

Eccezionalmente di mercoledì, torna l’appuntamento comico del PalaFolli: il 7 dicembre una delle attrici comiche più promettenti del panorama italiano offrirà al pubblico ascolano lo spettacolo più rappresentativo della sua carriera.

A fine spettacolo, come consuetudine, degustazione di vino offerto dalla Cantina Colli Ripani che per l’occasione consentirà l’assaggio di un Falerio di alta qualità.
I biglietti sono in vendita al prezzo di Euro 9,00 (ridotti Euro 8,00) presso la biglietteria del PalaFolli (0736-352211) e la biglietteria del Teatro Ventidio Basso.

05/12/2005





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati