Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Capriotti: tre scuole, un’unica anima

San Benedetto del Tronto | Non è l’”ITC”, non è la “Ragioneria”, non il “ Commerciale”...

di Giuditta Castelli

Riferirsi all’Istituto Statale “Capriotti” di via Sgattoni in località Ragnola di Porto d’Ascoli sui titoli di stampa o nel parlato, con l’espressione all’”ITC”, alla “Ragioneria”, al “ Commerciale”, è inesatto, genera solo confusione nell’opinione pubblica, e, soprattutto, non riconosce medesima dignità e valore agli altri due indirizzi dell’Istituto: i Programmatori e il Liceo linguistico.

I tre diversi indirizzi, rappresentano, infatti, tre realtà ben distinte per percorsi formativi e competenze: diverse discipline, diversi programmi, diverse le predisposizioni richieste (due verso studi scientifici e tecnologici, l’altra verso studi umanistici), ma soprattutto diversi sono proprio i Diplomi di studio rilasciati. Non è affatto uguale conseguire un diploma di ragioniere-perito commerciale rilasciato dall’Indirizzo giuridico economico aziendale, diverso è il diploma di Tecnico commerciale e programmatore rilasciato dal Corso Programmatori (Mercurio), ed è diverso avere al termine dei cinque anni il Diploma liceale di maturità linguistica rilasciato dal LICEO LINGUISTICO.

L’Istituto “Capriotti” di San Benedetto del Tronto riunisce in sé, infatti, tre scuole anche se un’ anima sola, alimentata dal lungo e tortuoso percorso storico di conquista di una sede unica, di rinunce del vacuo per un uso intelligente delle risorse finanziare finalizzate alla realizzazione di spazi attrezzati e altamente formativi come la Biblioteca Scolastica – Centro di risorse multimediali, i laboratori di chimica-fisica e scienze, i laboratori di Informatica.

Che si tratti di tre scuole ben distinte lo dice pure la Riforma che dall’a.s. 2006/07 vedrà attuarsi nello stesso Istituto “Capriotti” tre LICEI DISTINTI sotto un’unica dirigenza scolastica: il Liceo Economico (ex ITC), il Liceo Tecnologico (ex programmatori), il LICEO LINGUISTICO (attuale LICEO LINGUISTICO), quest’ultimo il solo esistente in tutto l’interland sambenedettese e il litorale piceno.

Pertanto si invitano gli organi di stampa ai quali va tutta la gratitudine della Comunità del “Capriotti” per l’attenzione da sempre rivolta all’Istituto, e ai docenti delle scuole medie che hanno la responsabilità dell’Orientamento Scolastico, di riferirsi ad esso nella sua triplice veste formativa: di Indirizzo giuridico economico aziendale, Programmatori e Liceo Linguistico e di sostituire nei titoli di stampa e nel parlato, l’espressione ”ITC” con quella di’”Istituto Capriotti” o semplicemente il “CAPRIOTTI” . Si chiede, inoltre, cortese pubblicazione del seguente comunicato affinché sia informata correttamente sull’equivoco anche l’opinione pubblica.

05/12/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati