Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sette anni di musica ed emozioni al Bitches Brew

San Benedetto del Tronto | In concomitanza con la data del setimo compleanno del jazz club sambenedettese, il chitarrista Andrea Braido assieme a Carl Palmer e TM Stevens hanno infiammato la serata.

di Andrea Castelli

andrea braido

Il 4 dicembre del 1998, ben sette anni fa, si apriva ufficialmente l’avventura del Bitches Brew Jazz Club.

Sette anni che hanno visto il nostro club fiero di circa 150 concerti, tutti di indiscutibile livello, tutti concernenti il panorama musicale jazzistico in senso lato.

Sette anni di musica, di contaminazioni, di sperimentazioni, di avanguardia, e soprattutto di emozioni. Emozioni che sono state regalate al pubblico, a volte numeroso, a volte ristretto, da artisti di fama e di livello superiore, in alcuni casi impersonificazioni della storia della musica. E proprio lì, sul palco del Bitches Brew.

E come non festeggiare (casualmente) questo anniversario con una conferma dello standard settennale al quale siamo stati abituati e piacevolmente viziati?

Proprio la sera del settimo compleanno, infatti, a solcare il palco dell’Hotel International nientemeno che Andrea Braido, sicuramente uno dei migliori chitarristi italiani, versatile, virtuoso, con trascorsi monumentali nelle collaborazioni con i migliori artisti italiani del panorama rock/pop (chi non ricorda Fronte del Palco di Vasco Rossi, che lo vede protagonista alle chitarre) e con altrettanti progetti solisti; Carl Palmer, leggenda vivente della batteria e della musica mondiale, con gli Emerson Lake & Palmer ha scritto un pezzo di storia indelebile per gli amanti della musica di qualità; Tm Stevens, bassista eclettico e fortemente eccentrico, ma la cui competenza è riconosciuta universalmente, fautore di progetti solisti, ma anche forte di collaborazioni prestigiose, come con Joe Cocker ( Unchain My Heart), Tina Turner, James Brown e Steve Vai (Sex & Religion).

E in trio questi fantastici artisti hanno portato al Bitches Brew un energia esplosiva e un groove tanto trascinante quanto ipnotico.

Braido con i suoi soli e i suoi riff aggresivi, Palmer con il suo tocco violento ma preciso e unico, e Stevens con la sua eccentricità e dinamicità, hanno fatto più volte esplodere il numerosissimo pubblico accorso per l’occasione rara di vede suonare questi tre mostri sacri insieme e assistere a quello spettacolo di energia che si sprigiona solo nelle occasioni speciali…E questa la era.
I tre hanno eseguito brani originali e hanno anche deliziato i fan con un paio di pezzi degli Emerson Lake & Palmer.

Pubblico numerosissimo dicevamo, anche in questa data nella sede storica dell’Hotel International, al ritorno da due concerti in due splendidi teatri.

Segnale che “la nuova formula Paesagi Sonori funziona”, come ha precisato con un pizzico di orgoglio (più che giustificato) il presidente Sandro Balducci nel presentare lo spettacolo che da li a poco avrebbe riscaldato anche gli animi più ghiacciati.

E sempre lo stesso presidente, insieme a Sergio Trevisani, ha ricordato che domenica prossima, l’undici dicembre, sarà protagonista sul palco del club un altro mito vivente, Hiram Bullock, grandioso chitarrista, “l’erede spirituale di Jimi Hendrix in chiave jazz”, ormai affezionato del nostro club.

Data che avrebbe dovuto tenersi il diciotto, ma che per impegni improrogabili dell’artista è stata anticipata di una settimana.

Dunque appuntamento a domenica per un’altra serata di grande musica.

05/12/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati