Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sant'Elpidio a Mare: la riapertura della Perinsigne Collegiata

Sant'Elpidio a Mare | Per il pregio e l'importanza dei lavori di restauro, per l'attenzione con cui è stata vissuta dai cittadini, può essere considerato il maggior evento del 2005

di Pierpaolo Pierleoni


Alla fine dell’anno 2005, diversi i momenti da ricordare per la città di Sant’Elpidio a Mare. Su tutti, l’evento probabilmente più significativo, anche perché particolarmente atteso, quello di alcuni giorni fa, quando nella notte di Natale riapriva, dopo oltre un anno di lavori di restauro, la Perinsigne Collegiata, la chiesa più importante della città.

Un momento che la collettività elpidiense ha celebrato con entusiasmo, ritrovandosi alla mezzanotte in massa all’interno della chiesa. Ed al di là del momento di unione e dell’emozione per una città che si riappropria di un luogo molto caro, il nuovo aspetto della Collegiata elpidiense è senz’altro lo splendido risultato di lavori particolarmente ambiziosi che hanno riconsegnato a Sant’Elpidio a Mare una chiesa come probabilmente nessun cittadino, almeno di questo secolo, l’aveva mai vista. Gran parte del merito, indubbiamente, come da più voci rimarcato nelle ultime settimane, va senz’altro al parroco don Enzo Nicolini, che con caparbietà e grande forza di volontà è riuscito a raggiungere risultati ambiziosi.

I lavori infatti, almeno inizialmente, dovevano riguardare soltanto la pavimentazione ormai fatiscente e con numerose fosse e cunette lungo le navate, e l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento. Il lavoro è invece andato molto oltre, coinvolgendo praticamente ogni metro, ogni opera dell’intera struttura. Un impegno notevole, che a livello pittorico ha recuperato al meglio tutte le decorazioni della Collegiata, le tempere, con particolare riguardo alle due pale e alle volte dell’altare maggiore del Pavisa, ed ha dato un nuovo aspetto anche al coro ligneo ed alla cappella. Ma il pezzo più pregiato, che più di ogni altro ha riacquistato pregio e splendore dopo un oltre un anno di chiusura per lavori, è probabilmente il grandioso altare ligneo della Vergine Lauretana, opera settecentesca dello Scoccianti, mai restaurata in precedenza.

In aggiunta, importanti anche gli aggiustamenti tecnici. Oltre al moderno riscaldamento collocato sotto il nuovo pavimento, rifatto completamente l’impianto elettrico, restaurati i lussuosi lampadari al di sopra dell’altare, e collocata una serie di faretti in vari punti della Collegiata in modo da valorizzarne al meglio il pregio artistico. A dirigere i lavori è stato l’architetto Roberto Sargo, mentre il restauro artistico è stato realizzato da Guglielmo Massucci e Maurizio Vitali. Un’impresa complessa, che ha visto, oltre alle spese da parte della parrocchia, il contributo di associazioni, singoli cittadini, commercianti, a testimonianza di un interesse ed una vicinanza davvero di tutta la collettività. Partecipazione anche da parte dell’amministrazione comunale, che ha offerto in totale 85.000, dei quali 35.000 direttamente mirati all’altare ligneo dello Scoccianti, di proprietà comunale. E vista la straordinaria partecipazione della notte di Natale e la soddisfazione della cittadinanza di fronte al risultato dei restauri, pare davvero di poter eleggere la riapertura della Collegiata come l’evento principe del 2005.

31/12/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati