Sabbatini contro l'Amministrazione comunale su gonfalone e Finanziaria
Monte Urano | Il consigliere di An attacca il sindaco Giacinti e l'assessore Canigola
di Pierpaolo Pierleoni
Il consigliere di minoranza Andrea Sabbatini (An) polemizza con l’amministrazione comunale sia per la partecipazione alla manifestazione sindacale contro la legge finanziaria con il gonfalone e sia per i contenuti della “lettera aperta” inviata ai monturanesi dal sindaco Francesco Giacinti per le festività natalizie. La prima critica del consigliere monturanese parte dal fatto che il vice sindaco del Comune, l’assessore ai servizi sociali Moira Canigola, ha partecipato alla manifestazione indetta dai sindacati contro la finanziaria del governo sfilando con il gonfalone del paese.
“Una scelta a dir poco imbarazzante”, afferma Sabbatini, “soprattutto perché lo stendardo può essere utilizzato solo in manifestazioni ufficiali, come d’altronde afferma lo statuto del comune e un corteo sindacale non lo è. Quel simbolo rappresenta tutti i cittadini della comunità monturanese e sinceramente non credo che tutti la pensino come il nostro vice sindaco. A prescindere dal fatto che in quella manifestazione hanno partecipato anche la provincia di Ascoli Piceno, il comune di Porto San Giorgio e l’Anci (l’associazione che raggruppa i comuni italiani), non ritengo lo stesso che sia una scusante, dato che non credo esista una legge “che ci obbliga a fare quello che fanno gli altri!”.
"Per quanto riguarda la lettera che il sindaco ha inviato a tutti i cittadini - aggiunge Sabbatini - ritengo che Giacinti non possa utilizzare la carta intestata del comune per fare campagna elettorale contro la finanziaria 2006 varata dal Governo, con affermazioni dalla dubbia veridicità e prive di una visione oggettiva della situazione. Si criticano i tagli della finanziaria 2006 agli enti locali, ma si dovrebbero alla stessa maniera criticare gli sperperi di anni degli enti locali che hanno mal gestito centinaia di miliardi di lire di denaro pubblico come ad esempio la nostra amministrazione che negli anni ha speso più di un miliardo di vecchie lire per consulenze. Ci sarebbe da chiedere al sindaco perchè mai non denuncia questi sprechi passati o i 400.000.000 di vecchie lire che il comune adesso dovrà pagare per la causa di esproprio persa. Mi auguro che dopo questo mio intervento ci sia un atteggiamento più corretto da parte di tutte le forze politiche di maggioranza”.
|
31/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati