Subbuteo: Coppa Italia, bianconeri in crescita
Ascoli Piceno | In 2 tra i primi 64, Scatamacchia fuori ai 16esimi. La squadra perde contro le corazzate Bologna e Roma ma si conferma in netto miglioramento.
Augusto Vagnoni e Giuseppe Silvestri tra i primi 64 della Coppa Italia, Amerigo Scatamacchia tra i primi 32, Luca Ciabattoni fuori agli ottavi della Coppa cadetti.
Un bilancio senza dubbio positivo per i bianconeri del Subbuteo Club Ascoli che sabato e domenica scorsi sono stati impegnati a Casavatore (Napoli) nella Coppa Italia di calcio da tavolo.
Circa 200 gli atleti presenti, 32 i club iscritti, una delle più partecipate manifestazioni degli ultimi 15 anni. Sui campi alcuni tra i più forti giocatori del mondo e automaticamente pronostico chiusissimo per i bianconeri, ma nonostante ciò i calciotavolisti piceni hanno dato filo da torcere a tutti gli avversari.
Augusto Vagnoni è uscito ai 32esimi per mano del forte falconarese Andrea Catalani (5-3), stessa sorte per Giuseppe Silvestri battuto di misura (2-1) dal catanese Attilio Lucca dopo una partita combattutissima.
Scatamacchia è arrivato sino ai 16esimi e ha dato filo da torcere al pescarese Claudio Dogali che si è imposto 1-0. Luca Ciabattoni, persa la prima, è finito nel tabellone cadetti dove è arrivato fino agli ottavi, quando ha rimediato un secco 3-0 dal partenopeo Caggiano che ha poi vinto il torneo. Francesco Bressi, invece, perdendo le due gare iniziali di barrage non è riuscito ad entrare nel tabellone.
Se possibile la competizione a squadre era ancora più difficile. Il sorteggio ha spedito l'Ascoli in un girone di ferro con Tigers Bologna (serie A), Black Rose Roma (serie B) e Cesena (serie C). Superata Cesena a tavolino (non si è presentata) i bianconeri hanno perso 4-0 sia con Bologna che con Roma.
Ma il risultato non inganni: i 4 incontri (si gioca su 4 campi in contemporanea) sono stati sempre equilibrati e a volte persi solo di un soffio. E quando i bianconeri in amichevole hanno affrontato una squadra di pari livello si sono fatti sentire: 4-0 al Palermo, proprio mentre al Del Duca il Picchio affrontava i rosanero. Insomma complessivamente uno Sca in crescita che continua a migliorare in vista del vero obiettivo della stagione: ben figurare nel campionato di serie C a marzo.
|
03/12/2005



Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati