Inaugurata la "Via dei presepi"
Acquaviva Picena | Tanto entusiasmo per il taglio del nastro di un'iniziativa unica nel suo genere. 50 presepi disposti del centro storico, opera di 90 bambini delle scuole locali. Presente il Corpo Bandistico "Città di Offida".
La "Via dei presepi", evento organizzato dagli Assessorati al Turismo e Attività produttive con la collaborazione della Cooperativa "Le Fonti" di Acquaviva Picena che ha curato con estrema professionalità l'allestimento dei presepi, è stata inaugurata venerdì pomeriggio alle ore 17,30 presso Via Marziale, alla presenza delle autorità locali.
Davvero entusiasmante l'impegno profuso da circa 90 bimbi delle scuole di Acquaviva nell'allestimento dei 50 presepi disposti nelle nicchie delle vie del centro storico e allestiti altresì all'interno dello splendido immobile comunale Casa Dalma-Massetti.
A tutti i partecipanti è stato rilasciato un attestato a firma del Sindaco.
Tantissime le visite e altrettanti i complimenti, in particolare quelli del Parroco Don Angelo Palmioli che, durante la messa di mezzanotte ha elogiato l'iniziativa, complimentandosi sia con l'Amministrazione Comunale che con la Cooperativa Le Fonti per aver allestito una manifestazione che di certo continuerà negli anni e coinvolgerà tanti e tanti bimbi ancora.
Soddisfatto l'Assessore al Trusimo Andrea Infriccioli: "un ringraziamento ai bimbi che hanno lavorato davvero sodo e un plauso alla Dottoressa Capecci Antonella, Presidente della Cooperativa Le Fonti, e al suo staff, in quanto hanno messo in opera un'idea che, come ricordato dal Parroco, continuerà negli anni.
Un ringraziamento anche al gruppo scout che, presso il Vicolo Trabucco, ha allestito un bellissimo presepe artigianale all'interno di uno stanzino. Sono altresì felice per il successo che l'evento sta ottenendo in termini di visite, grazie anche all'apertura continuata fino a tarda serata.
Insomma, una bellissima manifestazione che, dalle ulteriori idee nate in questi giorni, nel 2006 vedrà il coinvolgimento dell'intero paese".
Graditissima, il giorno della inaugurazione, la presenza del Corpo Bandistico Città di Offida che, con il suo repertorio natalizio, ha allietato il pomeriggio passeggiando e suonando per le vie del centro storico.
La serata si è conclusa con il sublime concerto delle corali "Piccole Voci" e "La Corolla" di Ascoli Piceno, tenutosi presso la Chiesa San Rocco.
LA VIA DEI PRESEPI, SARA' VISITABILE FINO ALL'8 GENNAIO 2006
|
27/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati