Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La società CLS Engineering che vede il sindaco di Ascoli Ing. Piero Celani socio al 26%"

Ascoli Piceno | E' da considerarsi almeno inopportuno e innaturale il fatto che il sindaco, che ha a sè le deleghe delle Pianificazione Urbanistica Generale e sportello unico dell'edilizia e delle attività produttive del comune, sia anche socio di una ditta di ingegneria

di Catalucci Emidio


Il sottoscritto Catalucci Emidio, in qualità di consigliere comunale, inoltra la presente interpellanza, con richiesta di risposta scritta ed orale da fornire nel prossimo Consiglio Comunale, per sapere se Premesso che in data 2 febbraio 204 ha iniziato la propria attività una società di studi di architettura, di ingegneria e di servizi di ingegneria integrata denominata "C.L.S. Engineering" di Celani Piero, Lucidi Pierluigi, Seghetti Adriano e Stracci Gianluca, società semplice con sede in Via Indipendenza n. 65.
 
Che la società ha per oggetto sociale, tra l’altro, progettazioni di edifici pubblici e privati, opere di urbanizzazione, pianificazione urbanistica, grandi opere infrastrutturali quali strade, ponti, ferrovie, dighe, gallerie ecc.., direzioni lavori, collaudi di opere civili ed industriali, autorizzazioni presso enti ecc. ecc.
 
Risulta che l’amministrazione della società viene attribuita a tutti i soci quali potranno compiere disgiuntamente tutti gli atti di ordinaria amministrazione e congiuntamente quelli di straordinaria amministrazione.
 
Risulta altresì che gli utili netti conseguiti dalla società in ciascun esercizio saranno ripartite tra i soci nelle seguenti proporzioni: socio Celani Piero 26%, socio Lucidi Pierluigi 26%, socio Seghetti Adriano 24%, socio Stracci Gianluca 24%. Qualora l’esercizio chiuda in perdita, questa sarà ripartita fra i soci proporzionalmente alle quote di capitale sociale da ciascuno sottoscritte.
 
Considerato che nella società in questione risulta socio al 26% l’attuale Sindaco di Ascoli Piceno, con deleghe alla Pianificazione Urbanistica Generale e Sportello Unico dell’Edilizia e delle Attività Produttive, Ing. Piero Celani; e in previsione della prossima discussione generale per la redazione del nuovo PRG della città di Ascoli Piceno, si chiede di sapere:
Quanti e quali progetti sono stati presentati in Comune e approvati dalla Commissione Edilizia, dalla Società C.L.S. Engineering e/o dai singoli professionisti componenti della stessa, a partire dal 1 gennaio 2004 alla data odierna.
La data di approvazione della Commissione Edilizia di tali progetti, l’importo economico dei lavori, la ditta o l’impresa edile interessata al progetto.
Il nome del Presidente della Commissione edilizia al momento dell’approvazione di tali progetti.
 
Se la società "C.L.S. Engineering " ha chiesto ed ottenuto contributi e finanziamenti regionali, nazionali e/o europei per l’acquisizione di servizi, di beni e di materiali al fine dello svolgimento e potenziamento della propria attività.
Se il Comune ha attivato affidamenti diretti alla ditta "C.L.S. Engineering" e/o ai singoli soci professionisti della stessa, che abbiano riguardato varianti e progetti urbanistici, negli ultimi due anni.
 
Se non si ritiene inopportuno e se non si riscontra un conflitto di interesse, che il Sindaco di Ascoli, possa costituire e collaborare con una specifica, ricercata ed affermata società di professionisti di studi di architettura, di ingegneria e di servizi di ingegneria integrata. Tenuto conto che il Sindaco ha assunto a sé le deleghe della Pianificazione Urbanistica Generale e Sportello Unico dell’Edilizia e delle Attività Produttive del Comune di Ascoli Piceno, ed è stato già progettista con incarico formale per la predisposizione del PRG del Comune limitrofo di Folignano.

27/12/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati