Parcheggi e sanzioni
Ascoli Piceno | Il coordinamento comunale dellUdc pubblica il fac-simile del ricorso per impugnare le sanzioni amministrative per lo sforamento dellorario nelle zone blu.
Ritenendo di fare cosa gradita ai cittadini ascolani e non il coordinamento comunale dell’UDC, nelle persone di Mauro Onori e Giuseppe Falciani, pubblica il fac-simile del ricorso che consente di impugnare le sanzioni amministrative per lo sforamento dell’orario elevate nelle zone blu dagli ausiliari del traffico del gestore privato della sosta:
“Ufficio del giudice di pace di Ascoli Piceno
Ricorso ex art. 204 bis codice della strada.
Il sig. _____________ nato il _________ in_____reisdente in_______,
premesso
- che in data ______ è giunta la notifica del verbale n.______, avente ad oggetto la sanzione amministrativa irrogata per lo sforamento dell’orario di sosta dichiarato nel tagliando rilasciato al momento del pagamento anticipato per le zone blu;
- che la sanzione è illegittima in quanto nelle zone blu la sosta non è vietata ma è consentita a pagamento;
- che tra l’amministrazione e l’utente si instaura un contratto di locazione privatistico le cui prestazioni si determinano all’atto del termine della occupazione dello stallo;
- che il ricorrente non ha potuto provvedere al pagamento del dovuto per fatto imputabile al gestore in quanto la macchine che rilasciano il ticket non sono attrezzate per consentire il pagamento retroattivo per il tempo di effettivo utilizzo dello stallo mediante contanti;
si chiede
“che l’ill.mo sig. Giudice adito voglia annullare il verbale impugnato.”
Allegati:
verbale notificato
tagliando
Ascoli Piceno lì _____
Segue firma dell’interessato”
|
27/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati