Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo dei concerti di Natale “in strada” della corale “Riviera delle Palme”

San Benedetto del Tronto | Tra i brani eseguiti: “Tu scendi dalle stelle”, “Adeste fideles”, “Tacita notte”, “Noel” e “Gli angeli nelle campagne”.

un momento del concerto in viale Moretti

Dopo i concerti del 17 e 18 dicembre, il 26 dicembre, giorno di S. Stefano, la corale polifonica “Riviera delle Palme” ha tenuto i suoi tre ultimi concerti in strada nell’isola pedonale di Viale Secondo Moretti a partire dalle ore 17. Il concerto era inserito nel programma “Città in festa” coordinato dal Servizio Turismo del Comune.

La corale diretta dal M° Fabrizio Urbanelli, accompagnata all’harmonium dal M° Sergio Capoferri e all’oboe da Natalia Urbanelli, ha eseguito canti natalizi di fronte ai numerosi spettatori sfidando il freddo e una leggera pioggerellina.

Tra i brani eseguiti, vanno ricordati i tradizionali e molto apprezzati “Tu scendi dalle stelle”, “Adeste fideles”, “Tacita notte”, “Noel” e “Gli angeli nelle campagne” che hanno scaldato i cuori dei numerosi intervenuti allo spettacolo.

La “Riviera delle Palme” non ha dimenticato le sue radici ed ha eseguito anche il marchigiano “Natu, Natu Nazzarè” e il suo “Dlen Dlen” (scritto dal poeta corista Virgili e musicato dal M° Urbanelli) che parla di un bambino di fronte al mistero del Natale. Molto apprezzato infine è stato il “fuori programma”, il celebre “Nuttate de lune” del M° Bruni, vero e proprio inno di S. Benedetto.

Il canto è stato eseguito con tale cura e affetto che ha riscosso un lungo ed appassionato applauso.
“Quella dei concerti natalizi in strada è un’esperienza nuova per la nostra città – ha dichiarato il M° Urbanelli, promotore con la sua corale della lodevole iniziativa – ma è molto diffusa nelle città del nord Europa. Inoltre, trattandosi di attività di beneficenza (il ricavato dalle sponsorizzazioni nonché il contributo del Comune di S. Benedetto sono andati al SOS Missionario ed alla Casa dell’Accoglienza di Porto D’Ascoli), abbiamo creduto giusto offrirla appunto “in strada”. E poi Gesù è nato in una capanna, o in una grotta, tra la gente. Per questo abbiamo scelto la strada e non il tempio per celebrare coi nostri canti lo straordinario avvenimento della sua nascita”.

27/12/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati