Corale "Sisto V"
Grottammare | A Roma, nella Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore, si è tenuto il ventinovesimo "Dies Natalis per Sisto V"
Organizzato dalla "Academia Sistina" e dalla "Corale Sisto V di Grottammare", si è svolto a Roma nella Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore il ventinovesimo "Dies Natalis per Sisto V", perché proprio tanti sono gli anni di fondazione della benemerita "Academia Sistina".
In questo modo è stato celebrato il 484° anniversario della nascita del Papa marchigiano proprio in quella Cappella del Santissimo Sacramento, presso l'Altare del Presepe fatto costruire da Sisto V con la persnale scelta di poterne contenere i suoi resti per l'eternità. A questo ormai annuale gioioso evento, erano presenti: il dott.Ugo Battaglia, il dott. Sergio Scapigliati, Mario Petrelli e Alessandro Ciarrocchi in rappresentanza della "Academia Sistina. Il dott. Annibale Petrelli e il dott. Paolo Spinucci in quella del "Pio Sodalizio dei Piceni".
Il Sindaco di GrottammareLuigi Merli, munito della fascia tricolore, l'Assessore alla Cultura e turismo il prof. Enrico Piergallini e un alto stuolo di grottammaresi a seguito del felice annuale incontro. La celebrazione della parte liturgica, concelebrata da un Monsignore argentino e dal diacono Andrea della Parrocchia di San Pio V di Grottammare in rappresentanza del Parroco don Giovanni Flammini, è stata celebrata dal novello Sacerdote don Lorenzo Bruni, che alla fine ha ricevuto lodevoli apprezzamenti da tutte le autorità presenti, in particolare per la intelligente "Omelia" e per aver detto in essa di sentirsi "onorato di aver servito Sisto V in quel luogo, prima come corista della Corale Sisto V, poi come seminarista da studente a Roma, poi come Diacono al servizio della Diocesi di Montalto-Ripatransone-San Benedetto del Tronto ed infine come Sacerdote, provando questa volta una sensazione di emozione indescrivibile, certamente più grande di me".
La cornice a questo commovente "Dies Natalis a Sisto V" l'ha fatta la impareggiabile "Corale Sisto V" che ovunque e con coraggio da più di venticinque anni ne porta orgogliosamente il nome, vestita col tipico "Saio Clericale" e diretta dall'eccellente m° Luigi Petrucci.
|
25/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati