Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

All’arrembaggio!

Ascoli Piceno | ”Pirati e pirati” al Ventidio Basso per la gioia dei bambini. E per gli appassionati di musica, previsti concerti e manifestazioni per un Natale e un Capodanno indimenticabili.

di Stefania Mistichelli


All’arrembaggio! È con il musical Pirati e pirati per la regia di Alberto Manini che si apre la serie di concerti e spettacoli organizzati dall’amministrazione comunale e in programma al Ventidio Basso durante le feste natalizie e di fine anno.

Emozioni e romanticismo, energia e avventure, entusiasmo e colore per un pubblico composto da tanti bambini, che rapiti hanno seguito lo spettacolo con il fiato sospeso per tutto il tempo, per un finale esplosivo a tempo di danza.

Ventiquattro interpreti per tredici ballerini, in uno spettacolo entusiasmante e coloratissimo, fatto di scorribande e tranelli, amori contrastati e misteri. Sullo sfondo le suggestive scenografie di Giacomo Del Vecchio, che insieme alle musiche e ai testi originali di Stefano Calabrese hanno incontrato l’approvazione di spettatori giovani e meno giovani. Frequenti gli applausi a scena aperta, per un lieto fine danzante e applauditissimo.

Il prossimo appuntamento ascolano con la musica è in nome della solidarietà. È l’associazione Tahirih che il 30 dicembre presenta il Gran Galà della Solidarietà. Un omaggio a Ray Charles, con ingresso ad offerta fino ad esaurimento posti, a cura di Ranzie Mensah e la sua band.

Da non perdere, il giorno dopo alle 21, il concerto di Giovanni Allevi, che si esibisce per la prima nella sua città Natale, dopo la "prova generale" all’Itg durante le giornate dell’autogestione.

Concerto di Capodanno infine a cura del maestro Nicola Giusti e di Paola Federici Bidinelli: in programma scherzi di fine anno a colpi di musica lirica, un appuntamento da non perdere, per melomani e non.

24/12/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati