Grande successo a Maltignano per la 10° edizione del Cantauguri
Maltignano | Come nelle edizioni precedenti i piccoli cantanti si sono esibiti in canti e in brani strumentali della tradizione natalizia italiana e internazionale.
Si è svolta ieri sera con grande partecipazione di pubblico la 10° edizione del “Cantauguri”, spettacolo di canti natalizi organizzato dalla Scuola Primaria di Maltignano dipendente dall’Istituto Scolastico Comprensivo di Folignano Capoluogo.
Come nelle edizioni precedenti i piccoli cantanti si sono esibiti in canti e in brani strumentali della tradizione natalizia italiana e internazionale.
Lo spettacolo, collegato anche ad una operazione di solidarietà internazionale finalizzata alla raccolta di sussidi didattici da destinare alle popolazioni del Mato Grosso, si è svolto nella solita cornice festosa di pubblico nel teatrino parrocchiale di Maltignano.
I canti si sono ispirati, come è tradizione, ai sentimenti più genuinamente “Natalizi”: pace, solidarietà, tolleranza.
Agli stessi concetti si è richiamato, il Sindaco di Maltignano, Armando Falcioni, quando, al termine della serata ha salutato i piccoli ”artisti” ringraziando nello stesso tempo le insegnanti alla cui professionalità si deve il successo dell’iniziativa.
|
23/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati