Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Piano triennale delle Opere Pubbliche

Ascoli Piceno | Approvato dalla Giunta comunale, nella seduta del 19 dicembre scorso, il Programma triennale dei Lavori Pubblici 2006– 2008 ed elenco annuale 2006

 
Tra gli aspetti maggiormente caratterizzanti del Programma, la continuità con il precedente Programma Triennale e coerenza col nuovo Programma di mandato; l’individuazione di opere di risanamento ambientale, opere viarie, programma di manutenzione, messa a norma, restauro del patrimonio comunale, sia in campo stradale e infrastrutturale (illuminazione pubblica, fognature, etc.), sia in campo di edilizia scolastica e per attività istituzionali, sia in campo monumentale (ponti romani di Borgo Solestà e di Mozzano) con ricorso anche ai finanziamenti speciali della L. 61/98 (terremoto del ’97), interventi mirati alla riqualificazione urbana.
 
La Giunta comunale stante l’urgenza di pubblicare il Programma senza ulteriori indugi al fine di provvedere all’approvazione del Bilancio di previsione 2006 e pluriennale 2006/2008 entro il 28 febbraio 2006, così come più volte sollecitato dal Consiglio Comunale e senza precludere la possibilità di eventuali osservazioni, che comunque non stravolgano detto programma, entro i termini previsti, ha deliberato di adottare il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2006 - 2008 con annesso Elenco Annuale per l’anno 2006, redatto dal Dirigente del Settore Direzione e Controllo OO. PP. secondo gli indirizzi dell’Amministrazione.
 
Il Programma ora passerà all’approvazione del Consiglio Comunale unitamente ai documenti di bilancio, di cui costituisce allegato, successivamente alla pubblicazione per 60 giorni del Programma stesso. Il Verranno prese in considerazione solo le osservazioni che perverranno entro i 60 giorni di pubblicazione stante la necessità di controdedurre in tempi compatibili con la scadenza di legge per l’approvazione del Bilancio nonché per evitare il ripetersi di contestazioni connesse con l’inserimento tardivo di interventi nella proposta di Programma da inviare all’approvazione del Consiglio.

22/12/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati