Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Numerosi i provvedimenti deliberati nell’ultimo consiglio provinciale dell’anno

Ascoli Piceno | La Provincia ha aderito all’associazione dei produttori e trasformatori delle castagne e marroni dei Monti Sibillini

 
Numerosi i provvedimenti deliberati nell’ultimo consiglio provinciale dell’anno a partire dall’ approvazione all’unanimità del regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari. Le Province sono infatti tenute, in base al nuovo Codice della Privacy, ad individuare entro il 31 dicembre 2005 le misure minime per la protezione dei dati sensibili. Si tratta dunque di una materia delicata per la quale il nuovo regolamento detta disposizioni operative e concrete che dovranno essere osservate da tutti gli uffici dell’Ente nel disbrigo quotidiano delle pratiche dei cittadini.
 
In materia di trasporti il consiglio ha approvato, sempre all’unanimità, due regolamenti che rappresentano un valido vademecum per utenti ed operatori del settore. Il primo disciplina infatti in maniera organica tutta ciò che riguarda il mondo dell’autotrasporto in contro terzi comprese le modalità di tenuta degli esami per il conseguimento dei relativi titoli professionali, il secondo regolamento riguarda invece l’attivazione delle officine di revisione autoveicoli e le procedure per il rilascio del cosiddetto "bollino blu". Approvato anche l’atto di indirizzo che, in base alla legge regionale, fissa criteri e modalità per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano.
 
Quindi l’Assemblea ha approvato il Piano particolareggiato esecutivo del centro storico del comune di Ascoli Piceno , strumento che disciplina le modalità di manutenzione, ristrutturazione e restauro degli edifici pubblici e privati del centro storico della città . Di rilevo anche i provvedimenti deliberati all’unanimità per la tutela e promozione dei prodotti tipici del territorio.
 
La Provincia ha infatti aderito all’associazione dei produttori e trasformatori delle castagne e marroni dei Monti Sibillini, associazione, senza fini di lucro, che ha lo scopo di contribuire alla diffusione dei consumi di questi prelibati prodotti anche attraverso marchi di qualità e la richiesta di denominazione di origine protetta .
 
In qualità di socio fondatore, la Provincia di Ascoli Piceno ha inoltre aderito all"Accademia di Scienze degli alimenti" , il cui statuto prevede , tra l’altro, la promozione di ricerche e studi, sulle problematiche alimentari , la collaborazione con organismi nazionali ed internazionali e la predisposizione di master e corsi di alta specializzazione. Approvata infine la variazione al Programma Triennale dello Opere pubbliche con i lavori di sistemazione della strada provinciale n.91 Valmenocchia ed di consolidamento della S. P. n.239 ex SS.210 Fermana –Faleriense.

22/12/2005





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati