Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Natali si deve dimettere!"

Ascoli Piceno | "Siamo stanchi di essere presi in giro. I cittadini di Ascoli da anni sentono solo promesse e proclami da parte di questa giunta che non prende una decisione e non trova una soluzione ai tanti problemi della sosta e del traffico"

I capigruppo consiliari del centro sinistra
 
Al di là di quello che dice il Sindaco, con le enfatiche dichiarazioni sullo stato di salute del Centro storico ed in particolare del comparto commerciale, appare evidente come questa parte della città sta subendo una politica di stagnazione da parte di questa Amministrazione comunale senza che s’intraveda una qualche linea di sviluppo che vada oltre le bancarelle domenicali.
 
Un esempio è il Piano Marketing del Centro Storico, che doveva essere il punto di svolta per invertire la crisi e che dal 29 Marzo 2004, data della sua approvazione in Consiglio comunale, giace in un cassetto, e pensare che l’Iscom Group società redattrice ebbe l’incarico 11 marzo 2002.
 
L’elemento di unitarietà, che avrebbe dovuto contraddistinguere questa programmazione: il Centro commerciale a cielo aperto, il logo degli esercizi commerciali del Centro Storico, l’organizzazione dell’articolazione degli uffici preposti all’ attuazione del Piano, è rimasto nelle pie intenzioni espresse in un mucchietto di carta che peraltro è costato abbastanza alla comunità cittadina. Che farsene adesso di uno strumento vecchio di tre anni relativamente all’analisi e agli indirizzi progettuali?
 
L’unica cosa che si sono inventati in sostituzione di un piano di rilancio, è stata quella di estendere la sosta a pagamento a vantaggio della SABA Italia e come se non bastasse anche con un adeguamento delle tariffe orarie. La pensata migliore, fresca di questi giorni, è quella dello sconto sulle multe per sforamento orario, peraltro non dovute, e per questo i cittadini dovrebbero dire anche grazie…
 
La gestione della convenzione con la SABA è una Caporetto politico amministrativa per l’amministrazione Celani ed in particolare per l’Assessore Natali che vista la sua lunga inconcludenza, dovrebbe rassegnare le dimissioni.
 
Oggi ci sono i "tardo-oppositori" della maggioranza, UDC in testa, che scoprono, dopo averla approvata in Consiglio comunale e più volte sostenuta, gli effetti devastanti per la città della convenzione con la SABA. In qualche modo occorrerà trovare una via d’uscita compatibile dal punto di vista giuridico e amministrativo per tutelare i cittadini ascolani; è bene ricordare che la maggioranza ha bocciato in Consiglio Comunale un ordine del giorno del centrosinistra volto a scongiurare l’aumento dei parcheggi con le strisce blu.
 
E’ chiaro che in questo quadro d’inerzia con un danno così devastante, qualcuno voglia riavviare il dibatto sulla chiusura o meno delle aree pedonali ed in ogni modo la tardiva conversione del Sindaco sulla chiusura di Piazza Arringo sembra più dovuta alla fragilità della sede stradale che non ad una sua reale convinzione.

22/12/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati