Sinaugura il presepe Tra tradizione e immaginario
San Benedetto del Tronto | Attraverso la realizzazione del presepio, i partecipanti al laboratorio sono stati i principali protagonisti, offrendo allintera comunità cittadina un momento di spiritualità e di percorso nelle tradizioni marinare tra realtà e immaginario.
Mercoledì 21 dicembre 2005, alle ore 11,00 presso la Direzione Didattica 1° Circolo di San Benedetto del Tronto (Scuola Moretti), verrà inaugurato il Presepio tra “Tradizione e Immaginario” realizzato dai ragazzi del laboratorio attivato all’interno del progetto “Servizio di Sollievo – Famiglie in Rete” dell’Ambito Territoriale Sociale n. 21.
L’iniziativa è stata promossa e realizzata dall’Associazione “Psiche 2000” di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale ASUR Zona Territoriale 12, la Direzione Didattica 1° Circolo “Moretti” e la Scuola Media Statale “Sacconi-Manzoni”.
Significato simbolico del presepio è la luce della natività, dono e àncora di salvezza per l’umanità (la barca in mezzo ai flutti) che quotidianamente deve lottare per superare prove e difficoltà.
L’ambientazione realizzata è una scena marinara composta da elementi realmente inseriti nella città quali una casa di pescatori, il faro e la balaustra del lungomare sambenedettese.
La scenografia si anima con personaggi realizzati in argilla ispirati alla tradizione marinara. Il fondale è costituito da onde marine che interpretano l’immaginario del mare in tempesta, sulle quali naviga una barca.
La storia che accompagna il visitatore, anch’essa tra tradizione e immaginario, è magistralmente narrata da Gabriele Cavezzi.
|
20/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati