Miss Italia 2005 per Natale accende con la sua luce la città di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Giro per il commercentro in anteprima per la Miss. Il Comm. Iappelli:"Tra le luci di Natale risplende la luce della sua bellezza".
di Adamo Campanelli

Miss Italia 2005 accende le luci di San Beendetto
Accensione in bellezza per le luci del "CommerCentro" oggi pomeriggio in centro.
Madrina d'eccezzione Miss Italai 2005 Edelfa Chiara Masciotta, che torna in Riviera dopo le fortunate Prefinali che l’hanno portata al titolo nel settembre scorso.
Curiosi e cittadini non hanno resistito ad essere presenti all'evento, che segna in anticipo l'apertura ufficiosa del “CommerCentro” il più grande centro commerciale naturale marchigianoche che aprirà i battenti ufficialmente domenica 4 dicembre alle ore 16 con spettacoli e manifestazioni dedicate.
"Una luce tra le luci della città"- ha commentato il Commissario straordinario Iappelli, che insieme a PAolo Perazzoli, segretario provinciale Confesercenti, Maria Angellotti della Confcommercio e il Presdiente del Centro naturale commerciale Domenico Braccetti, ha accompagnato la Miss tra le vie ed i negozi del "CommerCentro".
A lei abbiamo chiesto come sia cambiata la vita dopo l'elezione.
"Sono in continuo viaggio- afferma- da nord a sud per impegni con gli sponsor del concorso, ma voglio dare il massimo per essere degna del mio titolo. La vittoria è una carta d'oro che va sfruttata nel migliore dei modi, per questo cerco di imparare e formarmi nei vari settori dello spettacolo per poter scegliere alla fine la mia strada".
Per lei già alcune apparizioni in programmi tv, come quella con Carlo Conti alcune settimane fa e l'appuntamento con lo Zecchino d'Oro prossimamente".
Non poteva mancare anche il Patron sambenedettese del Concorso, Mimmo del Moro, che come un papà ha accolto lka Miss con gli onori di casa invitandola a nome di tutti di tornare presto in Riviera per apprezzarne al meglio tutte le bellezze.
|
02/12/2005




Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati