Pianeta musica, di scena il grande Mozart
San Benedetto del Tronto | Iniziative con in programma il trittico realizzato in collaborazione con Lorenzo Da Ponte, uno dei vertici del melodramma.
Il 27 gennaio 2006 ricorrerà il 250° anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart: in tutto il mondo fervono i preparativi per festeggiare l'evento e in vari teatri italiani sono annunciate iniziative con in programma il trittico realizzato in collaborazione con Lorenzo Da Ponte, uno dei vertici del melodramma.
Il Comune di S. Benedetto ha fatto un po' da battistrada: infatti “Le Nozze di Figaro”, il “Don Giovanni” e “Così fan tutte” saranno i temi centrali delle conferenze-concerto previste nell’ambito dei “Lunedì di Pianeta musica” in programma nell'Auditorium della Biblioteca comunale a partire da lunedì 5 dicembre (sempre con inizio alle ore 17.30).
Si comincia dunque il 5 dicembre con “Le Nozze di Figaro”, si prosegue il 12 dicembre con “Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni” per finire il 17 dicembre con il “Così fan tutte”.
Questi tre capolavori inaugurano una vera e propria rivoluzione nella storia del teatro d'opera, innanzitutto per l'interdipendenza genetica di testo e musica. L'importanza dei libretti di Da Ponte non è solo nella qualità dei versi ma nella loro funzionalità musicale. Mozart, dal canto suo, non è più il decoratore di un testo, ma l'artista che riesce con la musica ad ampliare la caratterizzazione dei personaggi, impossibile con le sole parole.
È un po' la differenza che corre tra un' immagine inanimata e un essere vivente. E infatti il nuovo straordinario linguaggio ci comunica una nuova intuizione della realtà sociale e psicologica: quella dell'uomo moderno.
Il Comune di S. Benedetto ha fatto un po' da battistrada: infatti “Le Nozze di Figaro”, il “Don Giovanni” e “Così fan tutte” saranno i temi centrali delle conferenze-concerto previste nell’ambito dei “Lunedì di Pianeta musica” in programma nell'Auditorium della Biblioteca comunale a partire da lunedì 5 dicembre (sempre con inizio alle ore 17.30).
Si comincia dunque il 5 dicembre con “Le Nozze di Figaro”, si prosegue il 12 dicembre con “Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni” per finire il 17 dicembre con il “Così fan tutte”.
Questi tre capolavori inaugurano una vera e propria rivoluzione nella storia del teatro d'opera, innanzitutto per l'interdipendenza genetica di testo e musica. L'importanza dei libretti di Da Ponte non è solo nella qualità dei versi ma nella loro funzionalità musicale. Mozart, dal canto suo, non è più il decoratore di un testo, ma l'artista che riesce con la musica ad ampliare la caratterizzazione dei personaggi, impossibile con le sole parole.
È un po' la differenza che corre tra un' immagine inanimata e un essere vivente. E infatti il nuovo straordinario linguaggio ci comunica una nuova intuizione della realtà sociale e psicologica: quella dell'uomo moderno.
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati