Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una proposta per tutelare le donne

San Benedetto del Tronto | E' del Cons. regionale Santori:"Per migliorare la propria condizione bisogna prima di tutto essere convinti della giustezza e bontà della rivendicazione".

IL Cons. Regionale Vittorio Santori chiede alle donne marchigiane di sostenere le due proposte di legge presentate in loro favore il 22.11.2005 e di darne la massima divulgazione nel territorio perché : “Nulla viene concesso spontaneamente. Per migliorare la propria condizione bisogna prima di tutto essere convinti della giustezza e bontà della rivendicazione ,poi battersi con tenacia per ottenere i benefici richiesti ” .

La prima delle due proposte tende a realizzare le pari opportunità in tutti gli incarichi e commissioni regionali ai sensi degli artt. 3 e 51 della Costituzione ed ai sensi del D. Lg. 3.2.1993 n. 29 riservando almeno un terzo dei componenti le commissioni ed almeno un terzo degli incarichi , alle donne aventi pari competenza dei concorrenti uomini . Ciò per la durata di anni 10 pari a due legislature regionali in modo da ripristinare, almeno parzialmente , la grave sproporzione esistente tra gli incarichi e nomine dirigenziali degli uomini rispetto alle donne nell’Ente Regione Marche, nonché a rendere effettivo il lavoro delle donne rimuovendo ogni ostacolo che si frappone al raggiungimento dei massimi livelli ed incarichi professionali da parte di esse in presenza di capacità e competenza nelle mansioni.

La seconda proposta di legge mira ad estendere la tutela delle lavoratrici “casalinghe “ prevedendo a carico della Regione Marche il pagamento di una indennità giornaliera di € 30,00 in caso di malattia regolarmente certificata o di infortunio senza postumi invalidanti. Ciò in considerazione dell’alto valore sociale del lavoro della donna nella famiglia la quale volontariamente sceglie di porsi al servizio degli altri familiari occupandosi direttamente della educazione e della crescita dei figli e per colmare una carenza di tutela delle “ casalinghe “ rispetto alle altre forme di lavoro subordinato che già prevedono tali indennizzi.

Ho inviato le due proposte di legge, assicura il Consigliere Santori , alle associazioni per la tutela delle donne presenti nella provincia di Ascoli Piceno per poterne discutere con loro ed anche per ottenere suggerimenti migliorativi o integrativi delle proposte stesse.

02/12/2005





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati