Tutti sintonizzati su Dream Radio Stream dellIPCT di Cupra Marittima
Cupra Marittima | La web radio vincitrice del premio nazionale Fondazione San Paolo di Torino.
di Emiliano Corradetti

lIstituto Professionale Commerciale e Turistico di Cupra Marittima
L’Istituto Professionale Commerciale e Turistico di Cupra Marittima con la sua Dream Radio Strem è sicuramente al passo con i tempi. Sono gli studenti a preparare in redazione le trasmissioni, registrarle e trasmetterle via Web. E come un autentico centro di informazione non si limitano a far conoscere gli eventi che coinvolgono la propria scuola, ma svolgono, attraverso la promozione di eventi esterni, un valido servizio di informazioni anche sul territorio. Per far sì che gli studenti acquisiscano competenze specifiche nel settore,
sono stati attivati corsi di dizione e di formazione tecnica per l’elaborazione audio e video e la realizzazione di pagine web. Gli studi della radio sono stati realizzati grazie al contributo del Comune di Cupra Marittima e della Direzione Regionale della Pubblica Istruzione.
L’Istituto che ha 9 classi per un totale di 150 studenti, rappresenta l’anima tecnica-professionale dell’Istituto d’Istruzione Superiore sotto la nuova Dirigenza di Giuseppe D’Onofrio che ingloba il Liceo Classico “Leopardi” di San Benedetto del Tronto, il Plesso del Liceo Classico “Leopardi” di Montalto Marche e l’Istituto Professionale di Cupramarittima.
.
L’Istituto ha 9 classi, suddivise in due corsi per un totale di oltre 150 studenti e 30 docenti, coordinati dal prof. Fausto Rettini.
Chiediamo al Dirigente D’Onofrio quali competenze e titoli di studio acquisiscono coloro che intendono frequentare l’Istituto.
Il corso di studi è articolato in 5 anni: il biennio consente la crescita culturale e la formazione professionale di base dello studente. Al termine del biennio è possibile scegliere tra due indirizzi per conseguire il diploma di qualifica di Operatore dell’Impresa Turistica oppure di Operatore della Gestione Aziendale al termine del terzo anno. Il quarto e quinto anno offrono conoscenze tecniche e organizzative per un ottimale accesso al mondo del lavoro o agli studi universitari. Al termine del quinto anno si consegue il diploma di Tecnico dell’Impresa Turistica o di Tecnico della Gestione Aziendale ad Indirizzo Informatico.
Quali competenze dà l’indirizzo commerciale informatico?
L’indirizzo commerciale informatico intende formare personale esperto nella gestione contabile – amministrativa delle aziende, grazie ad una preparazione tecnico-pratica realizzata con l’impiego di laboratori e e dei più aggiornati software.
Data la natura professionale dell’Istituto, al termine del triennio è possibile l’inserimento in tutte le aziende come operatore amministrativo e contabile. Chi intende proseguire invece gli studi fino al quinto anno il titolo di studio conseguito dà tre possibilità: 1° lavorare con funzioni di tecnico delle attività contabili e amministrative, 2° iscriversi a corsi di formazione post-diploma, 3° frequentare una qualsiasi facoltà universitaria.
Nel corso del quarto e quinto anno agli alunni viene offerta la possibilità di scegliere un ulteriore corso di qualificazione professionale. Attualmente i corsi attivati per il quarto anno sono: Tecnico Ufficio Assicurazione e Tecnico della organizzazione gestione controllo direzione aziendale commerciale. Il primo forma una figura professionale immediatamente spendibile all’interno degli uffici assicurativi e finanziari anche in piena autonomia, favorendo l’immediato ingresso nel mondo del lavoro. Il secondo forma una figura professionale in grado di lavorare con funzioni di responsabilità nella gestione delle aziende di produzione e dei servizi.
Il corso si svolge di sabato mattina. Nel corso del terzo, quarto e quinto anno, gli alunni si preparano, nell’ambito delle ore curriculari, al conseguire la Patente Europea senza alcun impegno né costo aggiuntivo.
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati