EU approva leggi anti influenza aviaria
| BRUXELLES - Dionisi :"Il Parlamento europeo chiede una maggiore prevenzione e piú controlli sugli allevamenti".
" Vista la recente espansione del virus, il Parlamento europeo chiede una maggiore prevenzione e piú controlli sugli allevamenti - ha spiegato Armando Dionisi, capo delegazione UDC e membro della Commissione Agricoltura - esprimendo soddisfazione per il voto di oggi sulle misure di lotta contro l'influenza aviaria.
"Prima di tutto, abbiamo riscontrato che i sistemi di allarme devono essere migliorati, in modo che al primo segnale, anche scarsamente patogeno, le autorità competenti vengano immediatamente allertate e possano prendere provvedimenti, come il ritiro dal mercato o l'abbattimmento del bestiame. Inoltre, prevediamo il rafforzamento delle misure in caso di contaminazione nei paesi limitrofi all'UE, in modo da poter vietare immediatamente le importazioni.
In caso di contagio umano, verranno messi in atto piani speciali di coordinamento fra i 25 Stati membri delll'UE, inoltre la Commissione europea potrà agire d'urgenza per imporre la quarantena e misure speciali di disinfestazione".
"Infine- ha precisato l'eurodeputato - " chiediamo che tutti gli stati membri posseggano degli stock di vaccini, i cui costi dovranno essere interamente coperti dall'Unione europea".
"Per quanto riguarda le spese veterinarie - abbattimento e macellazione degli animali infetti - chiediamo un co- finanziamento del 50% da parte dell'UE."
"Il Parlamento, che rappresenta i cittadini dell'UE, ha il dovere di proteggere la salute pubblica e soprattutto di agire in modo tempestivo. Chiediamo al Consiglio dei Ministri lo sforzo di fare altrettanto, per chiudere il dossier il prima possibile".
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati