Grande attesa per Neri Marcore
Ripatransone | Entra nel vivo il cartellone Teatro della Parola, la rassegna organizzata dall Amat, dai comuni di Ripatransone, Offida e Grottammare, dalla provincia di Ascoli Piceno e dalla Regione Marche.
Mercoledì 21 dicembre andrà in scena “La lunga notte del Dottor Galvan” per la regia di Giorgio Gallione e con Neri Marcorè.
Allo spettacolo, scritto da Daniel Pennac, ha fatto seguito un fortunato libro edito da Feltrinelli da circa due mesi in libreria nella seconda edizione.
La novella “La lunga notte del Dottor Galvan” calca il palcoscenico grazie all’interpretazione di Neri Marcorè. Le scene, quasi installazione di arte contemporanea, sono di guido Fiorato mentre le musiche, molto eleganti e stilizzate, di Paolo Silvestri si presentano rigorosamente al pianoforte, per descrivere una notte di plenilunio, iniziatica e tragicomica che scorre sulle sonorità tipiche delle comiche.
La lunga notte del Dottor Galvan, scritto per una raccolta celebrativa del bicentenario della fondazione Ospedali di Parigi, è un monologo che recupera un particolare momento del passato di un ex-medico. Infatti, in una notte di plenilunio, mentre sogna superlussuosi biglietti da visita per il suo certo radioso futuro da Primario e nel frattempo con incrollabile idealismo "cuce, tampona, ricuce, inietta, sutura, aspira, drena, sonda, zaffa, medica e addirittura previene", il dottor Galvan si trova coinvolto in una serie incredibile di incidenti, malintesi, assurde e improbabili patologie che invadono la vita di un Pronto Soccorso dai tratti quasi farseschi..
Costo biglietto: 10,00 euro
Per informazioni: Ufficio Iat 0735.99329
|
19/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati