Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il miglior Barman per l’inverno 2005 è Arianna Bracalè con il suo “Coffee Shop”

Grottammare | Al secondo posto Traini Gisella con “Moulin Rouge” al terzo Massarelli Antonella con “Fly”

di Adamo Campanelli

Il gruppo di docenti e dirigenti insieme ai ragazzi barman


La Confesercenti della Provincia di Ascoli Piceno ha organizzato in collaborazione con il CESCOTAP e l'equipe del "Residence Le Terrazze" il concorso finale per l'elezione del migliore BARMAN per l' inverno 2005. La serata finale svoltasi lunedì 19 dicembre 2005 ha visto gli allievi del corso cimentarsi con la prova finale.

Gli allievi partecipanti al concorso hanno seguito il corso di formazione-aggiornamento per barman tenuto presso il CESCOTAP-CONFESERCENTI della Provincia di Ascoli Piceno, durante il quale i giovani partecipanti hanno acquisito conoscenze, competenze e abilità professionali per intraprendere la professione di BARMAN.

Ecco l'elenco dei ventuno partecipanti:
Bracale' Arianna, De Angelis Pamela, Leita Giordano, Maccaferro Anna, Mezzabotta Federico, Mora Fabio, Mozzoni Gianluigi, Novelli Elisabetta E Massarelli Antonella Per Il Turno Serale.

Invece Per Il Turno Pomeridiano Abbiamo Aureli Cristina, D'angelo Patrizia, Fiorentini Cristiano, Marini Marco, Pieroni Mirella, Scafa' Nicoletta, Traini Gisella, Zappasodi Salvatore, Ziella Sandro.

Bruni Barbara, Marchionni Raffaella, Novelli Elisabetta, Secchini Pierino a causa di problemi personali non erano presenti.

La giuria tecnica composta da dirigenti Confesercenti, personalità e giornalisti ha assaggiato i cocktail preparati dai partecipanti decretando la classifica finale:

al 1° posto si è classificato Arianna Bracalè con il cocktail “Coffee Shop”

al 2° posto si è classificato Traini Gisella con il cocktail “Moulin Rouge”

e al 3° posto Massarelli Antonella con il cocktail “Fly”

AI termine della serata sono stati consegnati i premi e gli attestati di partecipazione da Elena Capriotti, direttrice CESCOTAP che preannuncia una novità, ovvero da febbraio 2006 i ragazzi che hanno frequentato il corso nel 2004 e 2005 verranno invitati ad aggiornarsi gratuitamente attraverso un corso da barman avanzato, Ilenia Illuminati Presidente, Raquel Diniz coordinatrice del corso, Giacomo Sciarra presidente CAT, Merli Gabriele presidente CESCOT AP, Alessandro Scarpetta barman professionista AIBES, Tonino Romandini barman e docente insieme a Pietro Corradetti.

“Quella del barman, - ha affermato la Capriotti - come qualunque altra, è una professione e naturalmente non si impara a parole. E' necessaria esperienza diretta nel settore con l'aiuto di esperti. Per ottimizzare, spettacolarizzare e diventare veri e propri artisti della preparazione di cocktail, non è più sufficiente essere autodidatti. Sono infatti sempre più richiesti professionisti preparati, maestri nell'arte della miscelazione, in grado di consigliare correttamente il genere di consumazione più opportuna e di accontentare le molteplici richieste di una clientela sempre più attenta.

Dalle indagini di mercato risulta che il mondo dei pubblici esercizi lamenta una difficoltà di reperimento di personale specializzato ed una scarsa attrattiva del settore per le giovani generazioni. Le potenzialità di assorbimento occupazionale del comparto non possono essere espresse per mancanza di manodopera, ma anche per una inadeguata formazione del personale”. -conclude-

Si ringraziano le aziende che hanno collaborato alla realizzazione del corso: Cupra Bibite, Ditta Ramazzotti (Liodori), Gran Caffè Sciarra, Ristorante Da Mattia e naturalmente a Nicola Lyulydyuray del "Residence Le Terrazze" di Grottammare.

19/12/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati