Il fantastico Natale di Acquaviva!
Acquaviva Picena | La ricca offerta di eventi e manifestazioni per l'intero periodo di festività.

L’incontro del 3 dicembre con l’autore Giordano Bruno Guerri per la presentazione del suo ultimo libro e la Fochera di San Nicolò del 5 dicembre, organizzata dall’Associazione San Francesco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha dato il via al ricco calendario di manifestazioni invernali organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni locali, il gruppo scout.
Una serie di riunioni ha dato il Via a quello che sarà l’evento invernale per eccellenza: “LA VIA DEI PRESEPI”, che sarà inaugurata venerdì 23 dicembre alle ore 16,00 in Piazza San Nicolò alla presenza delle autorità locali.
Nelle nicchie delle case ubicate nel centro storico verrà allestita un’esposizione di presepi creati dai bambini delle scuole del paese, realizzati all’interno delle tradizionali pajarole con materiali naturali e di riciclo.
I presepi rimarranno esposti per tutto il periodo delle feste natalizie, dal 23 dicembre fino all’8 gennaio e potranno essere sempre visitati perché saranno esposti per lo più all’aperto, sfruttando i ripari naturali individuati tra gli infissi e gli scorci nelle viuzze del centro storico.
La serata terminerà con il CONCERTO DEI CORI “PICCOLE VOCI” e “LA COROLLA” di Ascoli Piceno: circa 50 bambini si esibiranno in canti natalizi all’interno della Chiesa di San Rocco. L’appuntamento è per le ore 19,15.
Anche quest’anno l’Associazione Viedoincontri, presso i locali dell’Associazione Palio del Duca, allestirà il PRESEPIO ARTISTICO, che verrà aperto la notte del 24 dicembre.
Un’altra novità importante è quella prevista per i giorni 23 e 24 dicembre: LA CASA DI BABBO NATALE allestita presso l’UFFICIO TURISTICO IAT sito in Piazza San Nicolo, luogo in cui BABBO NATALE in carne ed ossa, consegnerà regali ai bimbi.
L’Amministrazione Comunale, infatti, ha provveduto ad inviare nelle case dei bimbi di Acquaviva una lettera indicante le modalità di svolgimento della manifestazione con la contestuale possibilità di far consegnare i regali direttamente da Babbo Natale nella sua fantastica casetta, in una atmosfera divertente e natalizia.
Come tuti gli anni, inoltre, il 24 dicembre, dopo la SS Messa di mezzanotte, all’esterno delle Chiese di San Rocco e di San Lorenzo, ci sarà il consueto BUFFET DI NATALE: l’Amministrazione Comunale offrirà a tutti i presenti un buffet natalizio (bevande calde e dolci) per farsi insieme gli auguri.
Il 28 dicembre alle ore 21,00, presso la Chiesa San Rocco, in una serata di per la serata di beneficenza per l’Associazione Onlus GOTARA’, si esibirà in un concerto lirico di canti natalizi il gruppo “CUPRA ENSEMBLE”.
Il 6 gennaio ARRIVA LA BEFANA; come ormai da tradizione, dopo la benedizione del parroco a tutti i bambini del paese, all’uscita della Chiesa di S. Rocco e all’interno della Fortezza Medioevale, troveranno ad aspettarli delle simpatiche befane con sacchi pieni di caramelle e dolci pronti per essere assaliti dai bambini che si divertiranno a smascherare le buffe nonnine che non si arrenderanno facilmente!!!!
Dal 7 al 15 gennaio inizierà la XXI’ edizione di “JEME A CANTA’ SANT’ANTONIE”. Riparte dunque l’attività dei Cantori di Sant’Antonio in quello che è uno degli eventi che caratterizza il nostro paese. (In merito a questo evento si terrà un’apposita conferenza stampa di presentazione).
“Siamo davvero soddisfatti - dichiarano gli amministratori comunali - di tutta l’organizzazione degli eventi che caratterizzeranno il Natale ad Acquaviva 2005; contenti altresì che ci sia stato il coinvolgimento delle Associazioni locali, del Gruppo Scout di Acquaviva e dei ragazzi dell’Istituto Scolastico Comprensivo, i quali con tanta passione hanno provveduto ad allestire i 40 presepi che per la prima volta si potranno ammirare nelle nicchie delle vie del centro storico, all’interno di casa Dalma Massetti e nelle tante finestrole messe gentilmente a disposizione dagli abitanti del borgo antico.
Ci auspichiamo che il tempo sia bello affinché n quanto il giorno dell’inaugurazione sarà davvero un bell’evento. Stessa cosa per l’interesse che sta suscitando l’allestimento della casa di Babbo natale, non solo per i bimbi. Un ringraziamento, come detto, a tutti coloro che si sono impegnati per la buona riuscita delle manifestazioni e un doveroso ringraziamento a tutto lo staff della Cooperativa “Le Fonti” di Acquaviva Picena e al suo Presidente, la Dottoressa Capecci Antonella”.
|
19/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati