Atti di vandalismo nella sede di Forza Italia
| TERAMO - Il tentativo di distruggere e rendere inservibile il materiale del Partito per la prossima campagna elettorale, non sortirà leffetto di interrompere il lavoro che Forza Italia sta realizzando
Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 dicembre c.a., è stata forzata la porta d’ingresso della sede di Forza Italia a Teramo e sono stati compiuti atti vandalici, gravi e vili.
Il tentativo di distruggere e rendere inservibile il materiale del Partito per la prossima campagna elettorale, non sortirà l’effetto di interrompere il lavoro che Forza Italia sta realizzando con impegno al fine di orientare l’opinione pubblica e informarla correttamente circa i meriti del Governo Berlusconi.
Forza Italia, nel condannare gli irresponsabili atti di vandalismo che si ripetono periodicamente nei confronti di una grande forza politica al servizio della Nazione, denuncia i tentativi di avvelenare il clima politico a Teramo, come purtroppo anche nel resto d’Italia.
Le vicende, come quella che visto l’uso della violenza anche nei confronti di un Deputato della maggioranza di Centrodestra, fa temere un ritorno dello squadrismo di sinistra. Pertanto la vigilanza democratica contro i vandali e i violenti deve essere sempre attenta da parte di tutti i cittadini per salvaguardare la civile convivenza.
|
19/12/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati