Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Classifica province: per il “il sole 24 ore “ Macerata sale di 22 posizioni

| MACERATA - Nella classifica generale delle 103 province italiane, infatti, Macerata occupa la 31^ posizione, salendo di ben ventidue gradini rispetto allo scorso anno.


Il quotidiano economico “Il Sole – 24 Ore” promuove la provincia di Macerata nel suo ormai tradizionale rapporto annuale sulla qualità della vita nel nostro Paese. Una promozione a pieni voti.

Nella classifica generale delle 103 province italiane, infatti, Macerata occupa la 31^ posizione, salendo di ben ventidue gradini rispetto allo scorso anno. Tuttavia, occorre dire subito che questo non è un motivo valido per esultare e ciò per una serie di ragioni: in primo luogo perché si tratta di una statistica e il famoso proverbio di Trilussa ci consiglia di essere sempre un po’ scettici; seconda ragione perché questa classifica giunge a pochi giorni dall’analogo rapporto sulla qualità della vita redatto, anch’esso annualmente, dal quotidiano economico concorrente “Italia Oggi” che, al contrario de “Il Sole”, arretrava Macerata di 9 posizioni, relegandola a metà classifica (51° posto). Viene allora spontaneo domandarsi: chi ha ragione, chi ha torto? Perché queste sostanziali differenze?

Occorre ricordare che non è la prima volta che ciò accade. Lo scorso anno le due classifiche si contraddissero in posizioni inverse e due anni fa fu esattamente come quest’anno. Sembra quindi di assistere a una sorta di “gioco delle parti”. Sicuramente alcuni indicatori considerati dai ricercatori del quotidiano della Class Editori non saranno stati presi in esame dai loro colleghi incaricati dal quotidiano della Confindustria e viceversa. Diverse saranno state le fonti ricercate e diverse, naturalmente, anche la valutazioni date.

Vediamo allora le varie classifiche che hanno portato, secondo “Il Sole 24 ore”, Macerata a salire quest’anno di 22 posizioni. Sei sono le tradizionali categorie considerate: “Tenore di vita”, “Affari e lavoro”, “Servizi e ambiente”, “Criminalità”, “Popolazione” e “Tempo libero”. E, nel confronto con lo scorso anno, in nessuna di questa Macerata scende. In due sezioni, “Tenore di vita” e “Criminalità”, conserva le stesse posizioni del 2004 (rispettivamente 58^ e 40^), nelle altre quattro sale in graduatoria.

“Affari & Lavoro”. La provincia di Macerata è 33^, con un balzo in avanti di ventitre posizioni. Tra gli indicatori di questo settore quello che spinge in avanti il maceratese è lo spirito d’iniziativa (7^), con quasi 13 imprese ogni cento abitanti.

“Servizi & Ambiente”. Qui la crescita è di sei posti (dal 73° al 67°) è essenzialmente dovuta alla “pagella ecologica” che assegna alla provincia un buon indice (820 punti su mille) per l’ecosistema.

“Popolazione”. Il salto in avanti è di 5 posizioni (dal 43° al 38°) e Macerata è la 17^ in Italia per l’indice di “attrazione” da altre province.

“Tempo libero”. La provincia di Macerata, seconda su 103 in fatto di “passione per i film” e quindicesima per “vocazione sportiva”, sale dal 31° al 20 posto (+11).

In questa 16^ graduatoria nazionale de “Il Sole 24 Ore” al primo posto figura Trieste, mentre “fanalino di coda” è la provincia di Vibo Valentia. Tra le province marchigiane, Macerata con la sua 31^ posizione è prima e precede nell’ordine Ancona (33^), Pesaro Urbino (43^) e Ascoli Piceno (60^).

19/12/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati