Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatro che passione!...al Fazzini-Mercantini diventa un indirizzo didattico

Ripatransone | Al via da gennaio il progetto “Ugo Betti” che prevede Un corso quinquennale -destinato-agli -studenti di una sezione dell'Istituto ed un corso di formazione di docenti e operatori nel campo specifico della didattica integrata.

di Adamo Campanelli


Il teatro entra nella scuola, ma non lo fa con il solito sistema già collaudato, ma attraverso un vero e proprio indirizzo didattico presso il plesso “Fazzini-Mercantini” di Grottammare e Ripatransone.

“Il progetto verrà realizzato – afferma la Preside dell’Istituto Fazzini-Mercantini Silvia Fazzini- in collaborazione con l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, e verrà attivato presso la sede di Ripatransone inizialmente con il primo anno.”

Il progetto chiamato Ugo Betti, il più importante drammaturgo marchigiano del Novecento, prevede due attività distinte e collegate tra loro:
a) Un corso quinquennale -destinato-agli -studenti di una sezione dell'Istituto
b) un corso di formazione di docenti e operatori nel campo specifico della didattica integrata.

Tra gli sviluppi quello di definire ulteriori protocolli operativi che portino alla creazione di un vero e proprio indirizzo curricolare riconosciuto dal MIUR come "liceo ad indirizzo teatrale".

L’iniziativa del costo complessivo di 17 mila euro è finanziata sia dallo stesso istituto, che dal comune di Ripatransone, provincia di Ascoli Piceno e Banca di Ripatransone quest’anno al suo centenario  ha ricordato il direttore Michelino Michetti.

Le attività che inizieranno a gennaio si svolgeranno all’interno di alcune materie per 4 ore a settimana: Italiano, Educazione Fisica, Latino, Psicologia.

“Saranno attività teatrali “non convenzionali” rispetto a quelle già sperimentate e consolidate in molte scuole e avranno una valenza oltre che didattica anche territoriale che si inserisce in un ambiente vivace culturalmente come quello ripano”.-conclude la Fazzini.

Alla presentazione del progetto presente Marco Francesco Fabbri coordinatore delle attività alll’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” oltre al Direttore della stessa, Luigi Maria Musati che ha ricordato come dalla sua fondazione ad oggi l’Accademia ha profondamente inciso nella realtà del teatro e del cinema italiano: ancora oggi circa l’80% degli attori e dei registi provengono dalle sue file. Tra gli attori: Anna Magnani, Paolo Stoppa, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Sergio Castelletto, Ennio Fantastichino, Margarita Buy e tanti altri.

”Un dialogo tra teatro e scuola- afferma Musati- importante che permette di conoscere il teatro da dentro e non solo da fuori”.

Grande soddisfazione per il Sindaco di Ripatransone Paolo D’Erasmo e l’assessore alla cultura Remo Bruni:”Un progetto che nasce dopo l’incontro con Olimpia Gobbi, assessore Provinciale e il Dott. Musati e che vedrà protagonisti- afferma Bruni- il teatro Mercantini e quello delle Fonti”.

La città di Ripatransone si prepara ad accogliere, anche a livello interregionale tutti quelli che animati dal' arte drammatica vorranno frequentare questo nuovo corso sperimentale.

19/12/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati