La Fermana pareggia 1 a 1 contro un Monza poco sportivo
Fermo | Vantaggio di Croceri su punizione, pari locale di Federici al termine di un'azione frutto di una palla non restituita ad un classico episodio di fair-play
di Paolo Gaudenzi
La Fermana torna da Monza con un punto muovendo la classifica. Alla vigilia poteva suonare vincente il pari ma viste le dinamiche che l'hanno caratterizzato, aumenta il rammarico per l'occasione persa (ennesima) di rompere il digiuno stagionale di vittorie.
Canarini tonici, frizzanti e ben messi in campo tant'è che e' subito vantaggio: Iuri Croceri insacca al 10° del primo tempo direttamente da calcio di punizione. A legittimare il vantaggio ecco le chiare occasioni di Monti, Bagnara e Staffolani spalmate nel corso della prima frazione di gioco.
Alla ripresa, sale ovviamente la pressione dei bianco - rossi di Sonzogni colpiti duro dall'impronosticabile vantaggio esterno dell'ultima della classe. All'11° del secondo tempo, infatti, Niccolini è costretto ad atterrare Espinal lanciato a rete guadagnandosi il legittimo cartellino rosso. Nonostante ciò, la Fermana si riorganizza lucidamente a tutela del vantaggio.
Al 15° ecco l'episodio che macchia la condotta sportiva dei lombardi: con un giocatore fermano a terra l'arbitro comanda una "palla a due". La sfera, nei piedi di un difensore canarino, stava per essere rispedita nei pressi della retroguardia di casa ma, furbescamente, un giocatore di casa la strappa al canarino innescando l'azione a ridosso dell'area di Iaboni, chiamando al gol Federici tra una difesa fermana immobile quanto incredula.
Turbinio di proteste inevitabile. A farne le spese il trainer marchigiano Sciannimanico, allontanato dalla panchina dal direttore di gara.
Con la Fermana in dieci, scossa per il pari maturato in condizioni antisportive e per giunta priva della guida tecnica, il Monza sale in cattedra facendo solo ora vedere il gap tra le due formazioni sventolato alla vigilia.
Gli avanti di casa hanno più di un'occasione per passare in vantaggio ma forse consapevoli del loro pari lontano anni luce dal fair play non affondano la lama verso Iaboni.
Onesti in campo per Bagnara è l'ultimo fatto di cronaca prima del triplice fischio finale. I canarini tornano da Monza con un punto. In settimana ci sarà poco tempo per le ovvie polemiche del cao visto che mercoledì, alle ore 14.30, si ritornerà in campo per l'ultima partita del 2005.
|
18/12/2005
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati