Arrivano su grandi slitte i Babbo natale day
| ALBA ADRIATICA - Alcune centinaia di Babbo Natale, intere vie trasformate in villaggi lapponi, laboratori per imparare a fare il costume di Santa Claus e tantissimi doni che verranno raccolti per la Croce rossa Italiana.
Arrivano nella splendida cittadina di Alba Adriatica gli attesi Babbo Natale. Saranno un centinaio, animatori e istruttori per insegnare come si comporta un perfetto Santa Claus, intere vie che si trasformeranno nella riproduzione di un villaggio lappone, chef e barman che daranno vita presso il ristorante Lago verde di S.Omero (te), a cocktail e menù ispirati al simpatico nonnetto che porta i doni ai bambini buoni. Ma soprattutto una grande raccolta di doni per regalare un sorriso ai bambini meno fortunati. Sono questi gli ingredienti del BABBO NATALE DAY, che il 17 e 18 dicembre trasformerà Alba Adriatica (Teramo), in una vera succursale italiana del villaggio di Babbo Natale, che si trova nei pressi di Rovaniemi, la capitale della Lapponia, a 7 Km dal Circolo polare Artico.
Realizzato con il sostegno e il Patrocinio del Comune di Alba Adriatica, con il patrocinio della Regione Abruzzo e con quello della Croce Rossa Italiana, il Babbo Natale Day nasce da un’idea di Claudio Marastoni.
La manifestazione si prefigge l’obiettivo di raccogliere doni che verranno destinati, grazie alla Croce Rossa Italiana, ai bambini bisognosi. Attraverso il coinvolgimento di numerose attività commerciali e dello stesso Comune di Alba Adriatica, che metterà a disposizione uno spazio apposito, per tutto il periodo Natalizio verranno infatti raccolti doni da destinare ai bambini meno fortunati. La raccolta e la consegna dei doni”, conclude il Sindaco “è un piccolo gesto ma insieme un bel messaggio per regalare un sorriso ai bambini bisognosi, infatti i giocattoli verranno consegnati sabato 17 dicembre ai bambini ricoverati negli ospedali di S.Omero (TE) e Giulianova (TE), grazie ad un’equipe di clown della croce rossa italiana ed alcuni babbo natale.
Secondo l’assessore al turismo di Alba Adriatica, Giorgio Morganti: “il Babbo Natale Day rappresenterà un momento ludico da vivere insieme, cittadini e visitatori. Non a caso saranno organizzate iniziative collaterali per coinvolgere coloro che accorreranno al Raduno, come ad esempio gli albensi stessi. Sarà una manifestazione all’insegna dell’allegria ma con il pensiero rivolto anche a chi sta soffrendo”.
Due giorni di festa per eleggere il Babbo Natale 2005, per imparare a ridere e a vestirsi come il personaggio più amato dai bambini.
Uno scopo benefico ma anche una grande festa in onore del personaggio sicuramente più amato dai bambini di tutte le età. Al fianco della raccolta doni, infatti, la manifestazione prevede un calendario ricchissimo di eventi dedicati proprio a Babbo Natale. La sua slitta, piena di doni, porterà l’unico e vero messaggio, “la solidarietà”, che rappresenterà il vero fiocco d’orato di questo evento.
“A scuola di Babbo Natale”, dove esperti Santa Claus realizzeranno all’interno di chalet (Lido Walkiki) e capanne, allestite come quelli che si trovano in Lapponia, dei veri e propri corsi per insegnare a chiunque voglia iscriversi a muoversi, a ridere e ad abbigliarsi come l’originale.
Non solo, nel corso dei 2 giorni di Raduno sarà eletto “Il Babbo Natale d’Italia” grazie ad una giuria composta da bambini.
Oltre al lungomare, dove verranno raccolti i doni e create delle vere sartorie-laboratorio (costumisti insegneranno a tutti come crearsi in modo facile e divertente un abito da Babbo Natale o da elfo-assistente), l’intero Comune di Alba Adriatica diventerà la residenza Italiana di Babbo Natale.
Alcune vie della città, attraverso le vetrine e scenografie create ad hoc si trasformeranno in un vero villaggio Lappone, mentre panifici e pasticcerie per 2 giorni sforneranno pane e dolci anch’essi ispirati a Babbo Natale.
La manifestazione di Alba Adriatica, nasce con l’intento di coinvolgere anche le scuole del territorio. I bambini potranno elaborare disegni e scritti su Babbo Natale, i più bravi saranno premiati dal Comune Abruzzese. Tutte le opere saranno oggetto di una mostra sul lungomare albense ed i bambini delle scuole sfileranno per le vie di Alba Adriatica in quella che viene definita MARCIA PER LA SOLIDARIETA’.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 17 DICEMBRE
- Ore 10.00 Marcia della solidarietà lungo le Vie di Alba Adriatica, dove protagonisti saranno tutti i bambini delle scuole dalla Val Vibrata;
- Ore 15.00 premiazione dei disegni delle scuole della Val Vibrata presso Lido Walkiki (Lungomare Marconi) e raccolta doni;
*alcuni clown della Croce Rossa Italiana e alcuni Babbo Natale, andranno a visitare i bambini ricoverati negli ospedali di S.Omero (te) e di Giulianova (te), portando loro i giocattoli raccolti.
DOMENICA 18 DICEMBRE
- Ore 10.00 ritrovo degli aspiranti “Babbo Natale”. Iscrizioni presso Lido Walkiki.
- Ore 11.30 inizio scuola di “come diventare un perfetto Babbo Natale” coordinata da Mastro Babbo Natale, Lino Domizi.
- Ore 12.30 Pranzo con il menù di Babbo Natale presso Hotel Ristorante Lago Verde di S.Omero (te), riservato agli aspiranti Babbo Natale.
- Ore 13.30 “GRANDE ABBUFFATA DI PENETTONI” Gli iscritti si cimenteranno nella gara. Vincerà chi riuscirà a mangiare più panettoni.
- Ore 15.00 Giro dei Babbo Natale con i Quad per le vie di Alba Adriatica per la raccolta dei doni offerti dalle attività commerciali albensi.
- Ore 15,00 Arrivo dell’ospite Vip :ELISABETTA GREGORACI,presso lido walkiki.
- Ore 15.45 ritrovo dei Babbo Natale presso il Lido Walkiki per la scuola di Ballo. Il gruppo della palestra “Free style”di Cologna Spiaggia (te),si cimenterà in balli tipici, con coreografie Natalizie, coordinate dalle insegnanti di ballo dei Babbo Natale Elisa Cognitti e Barbara di Rocco.
- Ore 16.15 lezione di agilità. Il personal trainer dei Babbo Natale, Fausto Di Giulio della palestra “Medical Sport”di tortoreto e Giulianova, insegnerà loro come affrontare la discesa dai camini e le arrampicate.
- Ore 17.00 Elezione del Babbo Natale d’Italia 2005. Una giuria composta di soli bambini, decreterà il vincitore che verrà premiato da un noto personaggio dello spettacolo.
- Ore 19.00 Il neo eletto Babbo Natale, accompagnato da altri finalisti, si recherà presso il parco giochi GIOCOLANDIA di Giulianova, per intrattenersi con tutti i bambini ai quali consegnerà i doni di Natale e sarà poi ospite alla cena con la speciale pizza al piatto di Natale.
|
16/12/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati