Al via con tante novita il 6° meeting degli inventori europei
San Benedetto del Tronto | Una creazione del vulcanico sambenedettese Gabriele Cruciani, titolare del brevetto del pallone elettronico che tanta curiosità suscita nel mondo del calcio.
di Adamo Campanelli
Con la cerimonia di inaugurazione in programma sabato 17 dicembre alle ore 11, si apre al Palazzo dei Congressi di S. Benedetto del Tronto la sesta edizione del “Meeting degli inventori europei in riva all’Adriatico”, una “creazione” del vulcanico sambenedettese Gabriele Cruciani, titolare del brevetto del “pallone elettronico” che tanta curiosità suscita nel mondo del calcio.
Questa edizione vede in esposizione circa 300 brevetti registrati in Italia e all’estero. Sono ben 10 invece i prototipi esposti tra i quali verranno selezionati i vincitori dei tre premi in gara: miglior brevetto italiano, miglior brevetto europeo, miglior brevetto internazionale ”P.C.T.”
Tra le invenzioni che si potranno ammirare, un dispositivo che, applicato ai motori, riduce l’emissione di polveri sottili, una rivoluzionaria racchetta da tennis, un letto riscaldabile con un ingegnoso sistema, un tappo per la chiusura di contenitori per carburanti ed altri liquidi a prova di furto, la scala salvapersone “Elisabeth” (dal nome della mamma dei fratelli piloti Schumacher che perse la vita proprio cadendo da una scala).
Non mancherà uno spazio particolare per l’invenzione di Cruciani: il dispositivo elettronico che consente di stabilire con certezza se un pallone ha varcato o no la soglia della porta (se ne sono interessati numerosi organi di stampa in Italia e all’estero) sarà installato per l’occasione, e in anteprima assoluta, sul pallone ufficiale dei Campionati mondiali di calcio Germania 2006.
La rassegna resterà aperta fino al 21 dicembre con orario 10/22 no stop. L’ingresso è gratuito.
Per informazioni: Gabriele Cruciani (tel. 347/9198668)
Questa edizione vede in esposizione circa 300 brevetti registrati in Italia e all’estero. Sono ben 10 invece i prototipi esposti tra i quali verranno selezionati i vincitori dei tre premi in gara: miglior brevetto italiano, miglior brevetto europeo, miglior brevetto internazionale ”P.C.T.”
Tra le invenzioni che si potranno ammirare, un dispositivo che, applicato ai motori, riduce l’emissione di polveri sottili, una rivoluzionaria racchetta da tennis, un letto riscaldabile con un ingegnoso sistema, un tappo per la chiusura di contenitori per carburanti ed altri liquidi a prova di furto, la scala salvapersone “Elisabeth” (dal nome della mamma dei fratelli piloti Schumacher che perse la vita proprio cadendo da una scala).
Non mancherà uno spazio particolare per l’invenzione di Cruciani: il dispositivo elettronico che consente di stabilire con certezza se un pallone ha varcato o no la soglia della porta (se ne sono interessati numerosi organi di stampa in Italia e all’estero) sarà installato per l’occasione, e in anteprima assoluta, sul pallone ufficiale dei Campionati mondiali di calcio Germania 2006.
La rassegna resterà aperta fino al 21 dicembre con orario 10/22 no stop. L’ingresso è gratuito.
Per informazioni: Gabriele Cruciani (tel. 347/9198668)
|
16/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati