Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La repressione continua

Ascoli Piceno | Compagnoni: "Accuse contro personaggi di spicco della tifoseria rossoblu mentre ad Ascoli Piceno ci sono gruppi di fascistoidi liberi di colpire".

di Zefferino Compagnoni*

 
 
Vorrei tanto capire il perché di un clima repressivo generale così insensato. Quello che sta avvenendo a San benedetto del Tronto, dove la polizia sta accanendosi per mezzo di diffide, denunce, multe, accuse contro personaggi di spicco della tifoseria rossoblu. Una tifoseria passionaria e calda che abitualmente non crea problemi di ordine pubblico, ma che viene accusata di essere violenta e facinorosa dai tutori dell’ordine (forse in realtà perché troppo scomoda e intelligente).
 
Poi, al tempo stesso, si apprende che ad Ascoli Piceno ci sono gruppi di fascistoidi liberi di colpire e pestare a sangue due minorenni marocchini, colpevoli solo di essere di nazionalità diversa dalla loro. Per non parlare dei pestaggi e degli accoltellamenti avvenuti, sempre ad Ascoli, qualche settimana fa per motivi politici.
 
Complimenti a Pisanu: colpire con una repressione insensata gente civile, e lasciare libertà di delinquere a chi non rispetta la legge e la Costituzione. La repressione allo stadio è un numero da carriere, mentre la tutela dell’incolumità delle persone non interessa a nessuno.
 
Da quando si è insediato questo governo le forze dell’ordine hanno alzato il tiro colpendo spesso con inaudita violenza. Da Genova in poi fino ai recenti fatti della Val di Susa, dove sono stati caricati e picchiati cittadini inermi, si è passati sopra le tende con le ruspe, sono state strappate le fasce tricolore ai sindaci.
 
Ma la democrazia che fine ha fatto? Spero sinceramente che questo governo abbandoni la scena il più presto possibile e che questi “dirigenti” dell’ordine tanto ligi al dovere vengano trasferiti in quei posti dove la polizia latita in quantità e qualità, mentre al contrario abbondano mafia, ‘ndrangheta e sacra corona.

*Membro della segreteria DS di Porto d'Ascoli

15/12/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati