Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quando il ghiaccio prende vita…

Folignano | A tu per tu con l’artista e chef sambenedettese Mauro Michetti


Nel corso del 2° Expò Sposi famiglia tenutosi a Folignano abbiamo incontrato lo Chef e artista Mauro Michetti, chef dell’Hotel International di San Benedetto del Tronto e docente presso l’Istituto Alberghiero della città, che nei due giorni della manifestazione ha dato spago alla sua creatività realizzando due stupende statue da due blocchi di ghiaccio di oltre 200 chili di acqua.

Un lavoro certosino che ha portato l’artista sambenedettese a raggiungere risultati importanti. Negli ultimi due anni l’exploit con prestigiosi riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale sia in campo prettamente “gastronomico” che artistico.

Nel 2004 Michetti ha vinto la Medaglia di Bronzo alle Olimpiadi di Erfud, sia come singolo che a squadre con la Regione Marche. Quest’anno, Piatto d’Oro FIC, Forchetta d’Argento ai campionati nazionali, e per quanto riguarda più il settore artistico, con le sculture di ghiaccio, Medaglia d’oro agli internazionali di Rimini, Medaglia d’Argento agli Internazionali di Marina di Massa, Premio Speciale Giuria Internazionali di Rimini.

Come è nata questa passione?
“La passione nasce da un discorso di tanti sacrifici e di tanta voglia di fare. Mi è sempre piaciuta qualsiasi forma d’arte e ritengo che per essere uno chef a 360°, bisogna avere un’infarinatura di tutto, dal discorso artistico a quello prettamente culinario”.

Perchè il ghiaccio?
“Non solamente il ghiaccio, ma tutto ciò che si può modellare: verdure… zucchero,
Queste sculture, esaltano certe preparazioni. La decorazione in un buffet, oggi è indispensabile e non se ne può fare a meno. Il buffet senza decorazione non ha senso. L’occhio vuole la sua parte…”

Cosa crei con il ghiaccio e come sei arrivato ad una tale perfezione. Basta seguire qualche corso specializzato oppure c’è qualcos’altro?
“Scolpisco un po’ di tutto: aquile, cavalli, navi, arpe e anche presepi. A Visso ne ho realizzato uno insieme ad altri artisti. Per raggiungere certi risultati, i corsi sono sicuramente importanti ma la
formazione artistica la si deve avere dentro, deve essere innata. È una dote naturale…”

Quali sono i tuoi progetti futuri?
“Sto cercando di sviluppare dei progetti con la Federazione Nazionale Cuochi; con la Metalitalia sono in cantiere corsi sia gastronomici che artistici. Sto preparando infine i Campionati del Mondo gastronomici ed artistici di Lussemburgo con la squadra regionale Marche capitanata dal famoso chef Ottavio Pellini.”

15/12/2005





        
  



5+3=
Da sx: Mauro Michetti, i titolari della MetalItalia Marco e Fabrizio Volponi, Chiara Marconi e Alessandro D'Addazio
L'artista e Chef Mauro Michetti in azione insieme allo Chef Alessandro D'Addazio

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati