L'Istituto Statale di Istruzione Tecnica Scientifica e Professionale parla al futuro
Porto Sant'Elpidio | Presentata lofferta formativa dellIstituto in nome della qualità e del legame col territorio
di Marica De Angelis
Oggi nel corso di una conferenza stampa il Preside dell’ISITPS Antonio Iandiorio, il Sindaco Mario Andrenacci e l’Assessore alla cultura Renzo Franchellucci, hanno presentato l’offerta formativa per l’anno scolastico 2006/07 dell’Istituto Statale di Istruzione Tecnica Scientifica e Professionale.
Questo polo didattico comprende lo storico Istituto Tecnico Commerciale, il Liceo Scientifico e l’Istituto Professionale per i servizi commerciali, turistici, alberghieri e della ristorazione, ed ha sedi a Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Montegranaro e Montegiorgio.
Molte le iniziative per il prossimo anno: preparazione per l’esame della patente Europea di informatica (certifica standard riconosciuti a livello internazionale), collaborazione con l’Università di Cambridge (per il conseguimento dei 3 gradi di certificazione) e training di animazione teatrale. Saranno organizzati corsi di Interventi Educativi Didattici per recuperare debiti scolastici e il Pronto Intervento Scuola per il potenziamento, attivato ogni qualvolta si volessero approfondire specifici argomenti. Per laureati e laureandi è stato inoltre organizzato il Corso di Tecnico Marketing Internazionale, che partirà il prossimo anno.
“Non siamo la controparte degli studenti - osserva - il Preside Iandiorio - li accompagniamo al fianco della famiglia per far in modo che compiano il percorso di studi serenamente”.
La crescita qualitativa e quantitativa dell’Istituto è confermata dai numeri: nella sede di Porto Sant’Elpidio sono più di 650 gli iscritti, in aumento nel prossimo anno, e il 98% dei docenti sono stabili e di buon livello. Inoltre, è iniziato con la Provincia un percorso per l’ampliamento della struttura che prevede la creazione di alcuni laboratori che si andranno ad aggiungere a quelli già presenti di cucina, informatica e linguistico.
Sottolinea il Sindaco Andrenacci, professore nell’Istituto “...la caratteristica di questa scuola è la sua grande apertura verso il territorio, abbiamo lavorato affinché l’ISITPS possa crescere e diversificarsi per rispondere alle nuove esigenze”. Un impegno, quello del legame tra scuola e mondo del lavoro, che viene affrontato attraverso Stage (4 settimane in un biennio) e l’intervento di professionisti esterni del settore (per quanto riguarda l’Istituto Alberghiero).
“Questo è il gap tra l’ISITPS e gli altri Istituti - conferma Franchellucci - l’aderenza alla realtà del territorio lo rende immune da un’offerta formativa generalmente non spendibile nel mondo del lavoro”.
|
15/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati