Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Sentina : da palude a risorsa economica e paesaggistica

San Benedetto del Tronto | Noi Comitati di Quartiere di Porto d’ Ascoli chiediamo all’unisono di avere un ruolo nella gestione della zona Sentina per contribuire efficacemente al processo di valorizzazione di questa parte del territorio del Comune di San Benedetto del Tronto.


La zona Sentina, ambiente del tutto originale e ricco di potenzialità economiche e paesaggistiche, può davvero valorizzare il territorio se ben gestito.

Noi Comitati di Quartiere di Porto d’ Ascoli chiediamo all’unisono di avere un ruolo nella gestione della zona Sentina per contribuire efficacemente al processo di valorizzazione di questa parte del territorio del Comune di San Benedetto del Tronto.

Noi Comitati, dopo attento esame dello Statuto, che il Comitato d’Indirizzo si appresta ad approvare, poniamo in evidenza il contenuto dell’art. 18 ( indennità e gettoni di presenza ) e fanno notare che il previsto compenso del Presidente del Comitato d’Indirizzo, pari al 50% di quello del Sindaco del Comune di San benedetto del Tronto, è eccessivo per il così modesto bilancio dell’Ente di gestione della Sentina. Pertanto, noi comitati riteniamo che una semplice, seppur equa, indennità di missione e il dovuto rimborso spese sia più che sufficiente a compensare il lavoro del Presidente del Comitato d’Indirizzo e proponiamo di destinare il 50% di compenso aggiuntivo, sotto forma di borse di studio, alla progettualità giovanile per lo sviluppo della Sentina.

E’ vivo desiderio di noi Comitati di Quartiere di Porto d’Ascoli che lo spirito di servizio caratterizzi chi si appresta a ricoprire un ruolo nella gestione della Sentina, e chiediamo di non essere esclusi in quanto portavoci della esigenze degli abitanti della zona interessata.

Noi Comitati di Quartiere di Porto d’Ascoli ci rivolgiamo ai componenti della Comitato d’Indirizzo confidando che, nella riunione per la stesura definitiva dell’atto costitutivo della Riserva, si tenga conto di quanto evidenziato. Auspichiamo inoltre, che il Commissario Comunale possa comprendere le preoccupazioni sopra esposte e operi in modo che la zona Sentina che non diventi
“ proprietà” esclusiva di qualche ente o associazione che non tenga conto della vasta gamma di potenzialità, da quella ambientale a quella economica, che il territorio presenta e offre a tutto vantaggio della città di San Benedetto del Tronto.


I Presidenti Comitati di Quartiere:

Cicconi Alfredo ( Mare – Sentina)
Gabrielli Emidio ( Agraria )
Montini Giovanni ( Fosso dei Galli )
Panichi Giorgio ( Porto d’Ascoli Centro)
Capriotti Giovanni ( Ragnola )

15/12/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati