Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il coro universitario di Camerino a San Benedetto del Tronto per il concerto di Natale

San Benedetto del Tronto | Il coro universitario di Camerino vanta una tradizione centenaria, documentata da notizie certe datate sin dal 1500


In occasione delle festività natalizie, sabato 17 dicembre, presso la suggestiva chiesa dei Padri Sacramentini a San Benedetto, l’Associazione “Cappella musicale del Duomo, Coro Universitario di Camerino” e, a seguire, il coro delle voci bianche della Cappella musicale del Duomo di Camerino proporranno il musical di Natale “Do you hear what I hear”, promosso dal servizio Turismo del Comune.

Brani di moderna concezione si alterneranno alla narrazione del brano evangelico della nascita di Cristo e alla citazione dei brani più famosi della tradizione natalizia. Un modo nuovo e diverso di vivere l’atmosfera di Natale e di comunicare il messaggio universale di Pace e fraternità portato dalla nascita di Gesù.

L’originalità, la freschezza e la particolarità dei componimenti saranno alcune delle caratteristiche che connoteranno il lavoro dei due cori camerti.

Il coro universitario di Camerino vanta una tradizione centenaria, documentata da notizie certe datate sin dal 1500. Attualmente svolge un’intensa attività concertistica e liturgica tanto da esseri esibita in Vaticano alla presenza di Sua Santità Giovanni Paolo II ed in numerosi rappresentazioni all’estero. Il coro delle voci bianche della Cappella musicale del Duomo di Camerino è costituito da un gruppo di 35 elementi tra bambini e bambine di età compresa tra i 5 e gli 11 anni.

Il suo repertorio comprende brani, ad una e più voci, tratti da filastrocche e canti popolari. Una scelta che manifesta la particolare attenzione a testi semplici, ma efficace veicolo comunicativo su temi del Natale proposti in un linguaggio diretto al mondo dei più giovani. Il Coro Universitario di Camerino sarà diretto dal direttore Silvio Catalini, mentre il coro delle voci bianche dal maestro Vincenzo Pierluca.

I brani saranno accompagnati dalla nuova orchestra regionale delle Marche "Domenico Alaleona".

Ingresso gratuito. Per informazioni: 0737.632886.

15/12/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati