Club Enzo Tortora sugli stupri di Lanciano
| PESCARA - Il caso degli stupri di Lanciano dimostra ancora una volta che sbattere il mostro in prima pagina è più facile e redditizio in termini di immagine, che riflettere seriamente e aspettare i risultati definitivi di indagini e processi.
Il caso degli stupri di Lanciano dimostra ancora una volta che sbattere il mostro in prima pagina è più facile e redditizio in termini di immagine, che riflettere seriamente e aspettare i risultati definitivi di indagini e processi.
Criminologi, politici e giornalisti che parlano del degrado di una società o di una città per spiegare un caso ancora da accertare, dimenticano che le responsabilità di un crimine, qualora un crimine sia stato effettivamente commesso, sono sempre individuali, e contribuiscono a creare una inutile e dannosa confusione solo per ottenere una facile vetrina. Il Club Riformatori Liberali Enzo Tortora intende esprimere la propria solidarietà al sindaco di Lanciano Filippo Paolini per l'ingiustificato e ingiustificabile attacco che il capoluogo frentano ha dovuto subire da chi ha preferito il sensazionalismo alla ricerca della verità.
La cautela che la presunzione di innocenza in ogni caso impone, nella vicenda in questione dovrebbe essere tanto più attenta in considerazione del fatto che i protagonisti in ballo sono quasi tutti minorenni. Parlare di "branco" non aiuta nessuno, ma serve solo ad alimentare un clima da caccia alle streghe, che porta addirittura a considerare complici di un crimine i compagni di classe che hanno difeso gli accusati. Mostrare in televisione, come è stato fatto, la casa di uno degli imputati, è un'intollerabile violazione della legge e dei codici deontologici (prima ancora che del comune buon senso) cui i giornalisti dovrebbero attenersi.
Di fronte a un mondo dell'informazione che in questo caso ha mostrato tutti i suoi limiti e a una politica spesso indifferente o complice il Club Riformatori Liberali Enzo Tortora vuole invitare ognuno a rientrare nei propri ruoli, nel rispetto rigoroso della legge, a partire dalla presunzione d'innocenza d'ogni imputato. La giustizia mediatica e sensazionalistica non è mai stata e non sarà mai vera giustizia.
|
15/12/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati