Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la XVI edizione di Telethon

Porto San Giorgio | La filiale BNL rimarrà aperta venerdi dalle 17 alle 22 e sabato dalle 10 a mezzanotte per aiutare la solidarietà

di Marica De Angelis

Domani all’alba la partenza della XVI edizione della maratona televisiva più seguita e più conosciuta in Italia: alle ore 06,53 di venerdì 16 dicembre. La conclusione dopo 60 ore, alle 20.00 di domenica 18 dicembre.

Telethon è un'organizzazione senza fini di lucro che ha come missione il progresso della ricerca scientifica per la cura della distrofia muscolare e delle altre malattie genetiche, anche quelle che, per la loro rarità, sono trascurate dai grandi investimenti pubblici ed industriali.

Al fianco di Telethon da oltre 14 anni BNL, la quale, coniugando finanza ed etica, sostiene e diffonde la cultura della solidarietà e della responsabilità sociale d'impresa.

Una partnership vincente che l’ha vista raccogliere nel 2004 oltre 15 milioni di euro. Un impegno che dura tutto l’anno con un’attività continua di sensibilizzazione, informazione e un programma eventi che coinvolge i principali stakeholder della Banca su tutto il territorio nazionale.

A fine anno, tutte le attività congiunte culminano nella maratona televisiva. Le 700 agenzie BNL restano straordinariamente aperte e diventano teatro di un "palcoscenico di umanità": il sipario si alza su una moltitudine di eventi realizzati spontaneamente per intrattenere il pubblico ed incentivare la raccolta di fondi.

Una mostra di pittura del Liceo Artistico di Fermo all’interno della filiale sangiorgese della BNL concluderà il ciclo di iniziative organizzate dalla stessa per raccogliere i fondi.

Come racconta il Dottor De Tino, organizzatore delle iniziative per l’agenzia di Porto San Giorgio, quest’anno la prima manifestazione si è svolta venerdi 9 con il “Concerto di Natale”, cui hanno partecipato il gruppo corale “Shalom”, l’accademia di danza diretta da Romina Rossi, l’orchestra dell’istituto scolastico comprensivo Nardi di Porto San Giorgio e il fisarmonicista Daniele Cococcioni. A seguire, sabato 10 è andato in scena lo spettacolo “Danza per la Vita” dell’accademia Giselle.

15/12/2005





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati