Andrea Putzu Dirigente Nazionale di Azione Giovani
Porto Sant'Elpidio | Grande la soddisfazione espressa dal giovane consigliere di An: Mi hanno premiato anche perché quando sono stato eletto, a poco più di 18 anni, ero uno dei più giovani consiglieri dItalia
di Marica De Angelis
Andrea Putzu - consigliere comunale di minoranza - è stato nominato Dirigente Nazionale di Azione Giovani.
La nomina è avvenuta il 6 Dicembre scorso a Roma alla presenza del Ministro Gasparri il quale, all’interno del partito, è suo referente a livello nazionale.
Azione Giovani è il movimento politico giovanile di Alleanza Nazionale. La Dirigenza avrà l’obbligo di tracciare le linee guida del movimento su tutto il territorio italiano insieme ai componenti della Direzione Nazionale e al Presidente.
Grande la soddisfazione di Putzu: “La mia nomina a Dirigente Nazionale di Azione Giovani è stata voluta dal Presidente Nazionale Giorgia Meloni che ringrazio, dal Vice Presidente Francesco Grillo e anche dal Presidente Nazionale di Azione Universitaria Giovanni Donzelli. Ma soprattutto mi sento in dovere di ringraziare persone, che ogni giorno fanno la vera militanza nella nostra regione, come Michele De Simone a Macerata, Steva Rogante a Civitanova, Niccolò Venanzi a Montegranaro, Silenzi Giorgio jr. a Porto Sant’Elpidio, Claudio Gezzi consigliere di circoscrizione ad Ascoli, il Presidente Provinciale di Ascoli Massimiliano Brugni, il Coordinatore Regionale Gionata Calcinari e Assessore a Sant’Elpidio a Mare, soprattutto ringrazio Francesco Acquaroli consigliere comunale a Potenza Picena, una persona che ha dato veramente tanto al Fronte della Gioventù prima e ad Azione Giovani ora.
La mia nomina oltre ad essere espressione delle Marche è oltretutto l’espressione del Fermano. D’altronde è la prima volta che il nostro territorio ha un Dirigente Nazionale di Azione Giovani. Oltretutto tengo a precisare che mia nomina è un riconoscimento a chi come me ha sempre lavorato e militato per questo movimento giovanile sin da quando avevo 17 anni e soprattutto grazie a questa mia militanza e impegno sono riuscito poi a 18 anni e mezzo ad essere eletto consigliere comunale in una città dove la sinistra è purtroppo ben radicata.
Da neo Dirigente Nazionale posso assicurare che il mio obbiettivo è dare un contributo per far crescere questo movimento giovanile che da sempre è portatore di valori come la famiglia, e quindi contro le coppie gay, a difesa della vita, e quindi contro la fecondazione assistita e contro l’aborto ma soprattutto difendere l’interesse nazionale e quindi della nostra Patria.
Da questo momento in poi il mio sarà un impegno profondo per far sì che tutte le proposte, che mi verranno fatte dai vari quadri dirigenti delle Marche ma anche delle singole comunità militanti della regione, verranno portate all’attenzione della Direzione Nazionale.”
|
15/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati