Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La crisi dello zucchero Italiano

Fermo | "Uniti per L’Italia" eleva il suo grido di denuncia per i gravissimi avvenimenti che stanno investendo in questi giorni il settore della produzione di zucchero

Uniti per L’Italia eleva il suo grido di denuncia per i gravissimi avvenimenti che stanno investendo in questi giorni il settore della produzione di zucchero e che potrebbe portare a partire dal 2006 alla perdita di diverse decine di migliaia di posti di lavoro in Italia.

Una classe politica sempre più schierata contro gli interessi della nazione si rende indiscussa protagonista di tali eventi all’indomani della proposta di revisione del mercato dello zucchero presentata al Consiglio dei Ministri agricoli dell’Unione europea dal commissario all’agricoltura Franz Fischler.

Da Gennaio infatti, ben 13 degli ormai 19 stabilimenti superstiti che hanno sede nel nostro paese saranno costretti a chiudere. Questo è quanto deciso dall’Organizzazione Comunitaria del Mercato (OCM Zucchero) e sottoscritto dai ministri dell’agricoltura dei paesi europei tra i quali l’italiano Alemanno che andrà ad aggravare ancor di più la crisi che da anni attanaglia il settore. Tutto ciò avrà conseguenze negative a danno anche del meridione dove scomparirà letteralmente la coltivazione della barbabietola da zucchero dando luogo ad ulteriore disoccupazione.

Ci chiediamo dunque che fine facciano i politici italiani quando c’è da difendere in sede europea gli interessi del proprio paese che assiste ancora una volta inerme al tentativo di distruzione di uno dei suoi apparati di produzione più importanti. Dietro la notizia vige naturalmente il massimo silenzio mediatico a tal punto che Uniti per L’Italia scende in campo per la difesa del settore saccarifero italiano ormai da anni in crisi e sull’orlo del crack totale.

Si toglierà così all’Italia la produzione di un bene di prima necessità quale lo zucchero, costringendoci ancora una volta ad acquistare all’estero qualcosa che possiamo produrre benissimo nel nostro paese. Per tali motivi Uniti per L’Italia, oltre a ribadire la propria posizione fortemente negativa nei confronti della proposta del commissario Franz Fischler, chiede e si auspica il mantenimento di una adeguata base produttiva nel nostro paese.

15/12/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati